Riso precotto essiccato per risotto porcini e pomodoro
Cuocere il riso ed essiccarlo con Biosec per avere una base veloce per preparare un risotto senza cottura. La ricetta dello chef Paolo Dalicandro.
Formaggi veg fermentati in essiccatore
Formaggi vegetali con anacardi e spezie, fermentati ed essiccati con Biosec.
L’importanza dell’alimentazione per un pelo bello e sano
Le sardine essiccate sono un valido snack per apportare omega-3 alla dieta dei nostri animali. Economiche e di facile preparazione, sono anche molto sane.
Meringhe di acquafaba, essiccate e vegan!
Meringhe vegane (con acquafaba) ed essiccate. Con Biosec non dovrete più tenere occupato il forno per fare le meringhe (e alle volte brunirle troppo).
Le magie dell’essiccazione: da zucchina gigante a tartina peso piuma!
Come ottenere gustose tartine da zucchine giganti e belle dentro, essiccandole con Biosec. E guarnendole con salsine allo yogurt aromatizzate a piacere.
Paprika essiccata, parola di Labna!
Per fare la paprika basterà essiccare con Biosec peperoni e peperoncini e frullarli poi fino ad ottenere una polvere finissima e molto profumata.
Yogurt fermentato in essiccatore
Con l'essiccatore si può anche far fermentare lo yogurt. Lo chef Paolo Dalicandro ci spiega il procedimento passo passo nella sua ricetta.
Tagliatelle essiccate senza glutine
Essicca le tagliatelle senza glutine con Biosec, per conservarle a lungo. Ecco la ricetta della pasta essiccata senza glutine dello chef Martino Beria.
Gli snack essiccati per cani: una parte della dieta da non sottovalutare!
Con Biosec puoi essiccare degli snack per cani, naturali e masticabili. Prova con le orecchie e la cotenna di maiale, premietti sani ed economici.
Le banane essiccate e la sindrome di Bridget Jones
Essicca le banane con gli amici di Bella Dentro. Crea dei cioccolatini sfiziosi da mangiare nei momenti di necessita! Secco è bello, secco è sano!
Chrain, la salsa al rafano essiccata, in alternativa alla senape!
Il chrain essiccato è un ottimo condimento per i tuoi piatti: aggiunge quel sapore intenso ed amarotico che esalta papille e olfatto.
Quanto tempo serve per essiccare?
Quanto tempo serve per essiccare? Una domanda non banale. La risposta è sempre la stessa: dipende! Scopriamo insieme da cosa.
LE RUBRICHE
Esperti dell’essiccazione
al tuo servizio!
al tuo servizio!
Sportivi, nutrizionisti, cuochi, esperti in cosmetici naturali, imprenditori agricoli…cos’hanno in comune? Usano l’essiccatore per trasformare le proprie idee in realtà! Leggi i loro consigli e mettiti anche tu alla prova!
DAL BOSCO AL BIOSEC
Profumi del sottobosco: preziosi alleati in cucina. Scopri come grazie a Nicolò Oppicelli e l'essiccazione!
SOS MAMMA
L'essiccazione secondo Cora, una Taura DOC
BIOSEC EXTREME
Essiccando con... chef Paolo Dalicandro!
LE RUBRICHE
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here