• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccare
  • Yogurt fermentato in essiccatore

Yogurt fermentato in essiccatore

yogurt fermentato in essiccatore

Uno yogurt fermentato in casa con Biosec, sano e naturale!

Yogurt fermentato in essiccatore

Di yogurt fermentato in essiccatore ne abbiamo già parlato proprio qui nel blog, ma era la versione vegan con mandorle, anacardi e nocciole. La versione di oggi è quella dello chef Paolo Dalicandro, fatta con il latte e realizzabile in diverse consistenze, fino ad arrivare al formaggio spalmabile. Questa stessa ricetta la trovate anche nel nostro ultimo ricettario “Gente che essicca”, a pagina 213. 

__

Ingredienti
  • 1 l di latte intero
  • 1 vasetto di yogurt da 125 ml
Procedimento

Scaldate 1 litro di latte intero sul fuoco fino quasi ad ebollizione, fatelo freddare fino a 40 gradi, aggiungete un vasetto di yogurt o i fermenti e amalgamate bene. A questo punto versate nei contenitori a vostra disposizione, coprite con uno straccio o della carta o dei coperchi ma senza chiudere ermeticamente e riponete in essiccatore a 40 gradi per una notte*. Quando lo yogurt è pronto, chiudete i vasetti e metteteli in frigorifero. Se si desidera uno yogurt molto più denso si può far bollire il latte per 10 o 20 minuti oppure si può scolare con una garza lo yogurt finito, dalle 2 alle 10 ore. Scolandolo molto a lungo si ottiene un formaggio spalmabile.

*Con questo sistema è possibile realizzare diverse consistenze di yogurt. Lasciandolo in essiccatore dalle 6 alle 12 ore si ottiene una densità media, ma volendo si può andare oltre a seconda della consistenza che si desidera ottenere: più ore, più denso sarà il risultato.

Programma e temperatura

t3 (o 40°C) per 10 ore

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • Biosec
  • chef Paolo Dalicandro
  • fermentazione
  • yogurt

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246