• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Passione Funghi
  • Riso precotto essiccato per risotto porcini e pomodoro

Riso precotto essiccato per risotto porcini e pomodoro

riso precotto essiccato

Riso precotto essiccato per preparare risotti veloci senza cottura

riso precotto essiccato

Il risotto, per noi italiani (ma non solo), resta sempre un piatto che conquista e che rende prelibato un pasto. Sappiamo che se vogliamo farlo con i sacri crismi però richiede il giusto tempo e, a meno che non ricorriamo a stratagemmi vari (pentola a pressione, a vapore ecc…), bisogna cucinarlo con pazienza e cura. Lo chef Dalicandro ci propone un’alternativa molto valida per precuocerlo e conservarlo, disponibile per il momento giusto (quello in cui non avremo tempo, quello in cui ce lo porteremo in vacanza ecc). La precottura del riso infatti permette di ottenere un riso che, invece di cuocere per 18-20 minuti, cuocerà in circa 5-6 minuti (o addirittura senza cottura, immerso per una ventina di minuti in acqua fredda) . E come lo conserviamo e insaporiamo poi? Ce lo spiega lo chef!

__

Ingredienti
  • riso (vanno bene tutti i tipi tranne il parboiled, che si riconosce perché ha un colore più giallo rispetto agli altri risi che sono bianchi)

chef Dalicandro

Procedimento

Il riso precotto: cuocete il riso in abbondante acqua calda fino a completa cottura, scolatelo e stendetelo il più possibile su fogli antiaderenti (DrySilk o fogli di silicone). Essiccatelo a 40 gradi, sgranandolo ogni tanto. Quando sarà completamente secco, conservatelo in un barattolo ermetico. Per rigenerarlo, cuocete in abbondante acqua per circa 5-6 minuti, oppure mettetelo a bagno in acqua fredda per 20-25 minuti.

Programma e temperatura

t3 (o 40°C) per 8/12 ore

Risotto ai funghi porcini e pomodoro

Dosi per una persona:

  • 70 g di riso precotto
  • 3 g di polvere di pomodoro
  • 4 g di brodo in polvere
  • 4 g di funghi porcini secchi
  • 220 g di acqua fredda

Tutti gli ingredienti essiccati di questa ricetta, possono essere precedentemente preparati con Biosec (essiccando i pomodori e polverizzandoli per ottenere la polvere, preparando il brodo vegetale ed essiccando i funghi). E perché non metterli già tutti in un sacchettino ben chiuso (o nel classico barattolo di vetro), per avere in dispensa un risotto completo, essiccato, soltanto da reidratare?

Per preparare il risotto, procedete così: unite tutti gli ingredienti a freddo, aggiungete il sale, mischiate e mettete sul fuoco. Girate di tanto in tanto e portate a cottura, aggiungendo burro o olio e formaggio a piacere.

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • chef Dalicandro
  • pomodori secchi
  • risotto

2 Commenti Nascondi Commenti

roberta.albertinelli@gmail.com' Roberta ha detto:
12 agosto 2019 alle 23:57

Ė possibile precuocere anchebun riso integrale?

Rispondi
Tauro ha detto:
21 agosto 2019 alle 16:39

Non vediamo controindicazioni, ma se poi ci provi e ti va di condividere il risultato, raccontaci com’è andata sul gruppo Facebook “Gente che essicca”!

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246