• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Chef
  • Biscottini alla polvere rossa

Biscottini alla polvere rossa

biscotti rapa

Biscottini polvere rossa

No, non sono bottoni e neanche pedine di una dama per signore 🙂

Sono biscottini, dal gusto unico e delicato. E sani, sani più che mai. Sono scaturiti dalla fantasia dello chef Stefano Broccoli, il nostro amico pasticcere vegano con un’inesauribile capacità di creare e sperimentare.

Un segreto molto colorato

La prima cosa che colpisce di questi biscotti è il loro colore così intenso. Ma quale sarà l’ingrediente segreto per ottenerlo? Niente chimica: nonostante possano sembrare un po’ troppo psichedelici, pensate che è proprio la natura ad offrirci l’additivo perfetto, e ovviamente noi lo facciamo secco! Stiamo parlando della barbabietola rossa, che veramente più rossa di così non si può! Essiccata poi insieme a frutti di bosco e bacche conferisce a questi biscotti quel gusto delicato che presto assaggerete anche voi.

Per realizzare la polvere rossa bisogna quindi essiccare barbabietole crude a fette sottili, lamponi e fragole possibilmente aperti a metà, ribes rossi, bacche di rosa canina e bacche di goji (anche se utilizzate quelle già essiccate, essiccatele ulteriormente perché le riuscirete a polverizzare meglio se hanno un contenuto di acqua bassissimo).

Utilizzate il programma t4 del vostro essiccatore, distribuendo tutti gli ingredienti ben distanziati sui cestelli. Una volta essiccati, polverizzate in un frullatore potente, alla massima velocità. Non preoccupatevi se qualcosa risulterà pronto prima: ritiratelo e conservatelo in attesa che anche gli altri ingredienti si secchino completamente, oppure lasciatelo pure nell’essiccatore, non si rovinerà 😉

Ottenuta questa magica polvere rossa, ricchissima di fantastici micronutrienti, possiamo iniziare la nostra ricetta, facilissima.

Ingredienti:

  • 50 grammi di polvere rossa
  • 60 grammi di farina di mandorle
  • 30 grammi di zucchero di fiori di cocco
  • 50 grammi di sciroppo di agave

Mischiate tutti gli ingredienti aggiungendo, se necessario, del succo di ananas o di arancia (sinceramente se avete un estrattore di succhi è meglio utilizzare un estratto fresco di ananas o di arancia) fino ad ottenere un impasto malleabile.

Stendetelo con uno spessore 3 millimetri e, usando degli stampini da biscotti, disponeteli sui cestelli dell’essiccatore.

Col programma P5, quello dedicato alla pasta perciò molto delicato, fino a completa essiccazione, otterrete biscottini fantastici!

Barbabietole e bacche richiedono un’essiccazione di quasi 24 ore, ma una volta pronte e ridotte in polvere, saranno ingredienti perfetti per dare un tocco di colore ai vostri preparati (dolci o salati, perché no?) e si conserveranno per parecchi mesi.

Esiste però anche una seconda variante di questi biscotti ed è proprio la ricetta presentata al Fa’ la cosa giusta di Milano, dove Stefano Broccoli è stato protagonista al nostro stand con il suo showcooking!

Biscotti con rape rosse essiccate e bacche di goji

Biscottini polvere rossa

 

Ingredienti

  • 3,5 hg di burro di cacao ammorbidito  (o margarina vegetale possibilmente senza grassi idrogenati e olio di palma)
  • 2,5 hg di zucchero di canna
  • 1,5 hg di fecola di patate
  • 4,5 hg di farina semintegrale (potete usare anche della farina integrale o 00)
  • 50 gr di bacche di goji lasciate in ammollo in acqua tiepida per un’ora, scolate e poi frullate
  • 50 ml di olio di mais
  • 50 gr di barbabietole essiccate e polverizzate con un buon frullatore
  • 50 gr di bacche di goji secche polverizzate con un buon frullatore

Essiccate, facendo delle fette di 3 millimetri, 3 hg di barbabietole rosse fresche circondandole di bacche di goji semisecche con programma P4. Come vedete, vi consigliamo sempre di essiccare ulteriormente le bacche di goji, che troverete facilmente in commercio già essiccate. Lo consigliamo perché, come detto poco sopra, per ottenerne una polvere fine e ben lavorabile, più secche sono le bacche, meglio è.

Impastate tutti gli ingredienti, formate dei biscotti a forma di cuore e cuoceteli a 200 gradi per 8 minuti.

Ai vostri bimbi non dite che stanno facendo una scorpacciata di rape rosse… godetevi solo la loro lingua vermiglia quando ve ne chiederanno ancora, e la vostra serenità nell’acconsentire di buon grado 😉

E buone merende, buone scorpacciate sul divano e anche… buona idea per un dolce regalo di compleanno!!

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • biscotti
  • chef
  • fragole
  • rape
  • raw
  • vegan

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246