• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccazione
  • Insalata di quinoa essiccata “post workout”

Insalata di quinoa essiccata “post workout”

insalata di quinoa essiccata

FullSizeRender

Stefano continua a sperimentare e condividere con noi le sue ricette, testate sul campo ed elaborate proprio per agevolare il recupero fisico post sforzo o per suggerire a tutti un’alternativa sana al classico primo piatto della pausa pranzo veloce, purtroppo spesso a base di pasta con farine raffinate e sughi pronti. Oggi si parla di quinoa, pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae (come gli spinaci o la barbabietola), proprio per questo alimento ipocalorico privo di glutine, utile per la salute di cuore e muscoli. Buon allenamento… ma anche buon appetito!

—

stefano gregoretti

Questa insalatona è cosi rinfrescante e rivitalizzante che l’abbiamo chiamata “post workout* quinoa” (*workout: allenamento). Per i vegani e i vegetariani, la quinoa è eccezionale dopo un allenamento perché è l’unico alimento vegetale con tutti e 9 gli aminoacidi essenziali, che servono appunto per riparare i muscoli danneggiati dall’allenamento.

Ingredienti (insalata di quinoa essiccata)
  • una tazza di quinoa ben scolata
  • mezzo cucchiaino da tè di sale
  • 1 peperoncino finemente tritato
  • 3 tazze di cavoli tagliati finemente senza gambo
  • mezza cipolla rossa tritata
  • mezza tazza di foglie di cilantro tagliato fine
  • un barattolo di fagioli neri o azuchi ben scolati (in alternativa 1 tazza e mezzo di fagioli neri cotti al vapore)
  • succo di 3 – 4 lime
  • 1/3 di tazza di olio d’oliva
  • 1 avocado a fette sottili
  • ½ tazza di fiori di zucca
  • ½ tazza di cubetti di formaggio Feta
Procedimento

In una padella mettere la quinoa, il sale e una tazza e mezza di acqua e portare ad ebollizione ad alta temperatura. Quando tutta l’acqua è stata assorbita, scolare molto bene la quinoa.
Aggiungere poi tutto il resto in una grande ciotola, ad eccezione del formaggio Feta e dell’avocado che vanno aggiunti freschi prima di servire
Mettere in frigo per 30 minuti prima di servire se mangiato fresco oppure stendere sull’essiccatore in strati di 0,5 cm e fare essiccare completamente (suggeriamo il programma P1 per 12 ore, controllando ogni tanto lo stato dell’essiccazione), reidtratandolo con acqua fredda per gustarlo sia in trekking di più giorni che durante la pausa pranzo in ufficio!

Fra qualche mese scommettiamo che vari di voi inizieranno a vivere il proprio corpo non più come una macchina automatica, che va avanti da sola, ma come un organismo che va amato e curato, sia fuori che dentro. Questo è il nostro piccolo sforzo e speriamo anche diventi un piccolo aiuto!

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • insalata
  • stefano gregoretti

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246