• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Antipasti
  • Tuorlo d’uovo essiccato

Tuorlo d’uovo essiccato

tuorlo essiccato

tuorlo essiccato

Ci sono alcune ricette che richiedono l’uso di parecchi albumi (vedi le meringhe o qualche dolce particolare), così ci rimangono tutti i tuorli e spesso non sappiamo cosa farne. O meglio, sì possiamo fare una frittata, una crema pasticcera e varie altre delizie MA se abbiamo un essiccatore c’è anche una cosa nuova che possiamo sperimentare e che, a molti di voi, ricorderà il famoso uovo marinato di Cracco 😉 Sì perché anche i tuorli si possono essiccare, ve lo aspettavate?!

__

L’idea in sé è molto semplice ma alle volte non ci si pensa. Invece, grazie alla nostra community della #gentecheessicca e a Donatella Simeone che ce ne ha parlato, possiamo sperimentare anche il tuorlo d’uovo essiccato con Biosec.

Ingredienti:
  • tuorlo d’uovo (quelli che avete)
  • sale
  • un pizzico di pepe

tuorlo essiccato

Quindi, per esempio, dopo aver usato gli albumi per le meringhe, teniamo da parte i tuorli e con molta delicatezza, stando attenti a non romperli, passiamoli nel sale (e se piace anche un po’ di pepe) e adagiamoli sui DrySilk o sui nuovi antiaderenti in silicone. Non sappiamo che programma abbia usato Donatella ma possiamo consigliarvi il programma automatico P1… ricordiamo che è sempre meglio controllare lo stato dell’essiccazione: per poter conservare a lungo i nostri tuorli e, trattandosi di uova, la cosa migliore è che siano perfettamente essiccati.

Riponete subito i tuorli essiccati in barattoli di vetro perfettamente puliti, et voilà, una piccola chicca da tenere in dispensa e usare per dare quel tocco in più a… ciò che vorrete voi 😉

Questo tuorlo, visto che risulterà friabile e dal sapore molto delicato, può essere usato come la bottarga, grattugiato o a sfoglie sottili… Donatella per esempio l’ha grattuggiato sopra un risotto e anche sopra un carpaccio di manzo con il tartufo. Gli usi saranno poi i più disparati, a seconda dei gusti.

Buon appetito a tutti, con i tesori culinari essiccabili con Biosec!

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • albume
  • Gente che essicca
  • sale

2 Commenti Nascondi Commenti

presmile@yahoo.com' Manuela ha detto:
28 gennaio 2022 alle 11:13

Potreste chiedere maggiori informazioni alla Donatella Simeone su quale modalità ha usato?( programma e tempi utilizzato), l uovo è particolarmente rischioso se conservato male.

Rispondi
alessandra@adv-lab.it' Alessandra Cappellari ha detto:
26 maggio 2022 alle 11:40

Ciao Manuela per essiccare il tuorlo d’uovo Donatella consiglia il programma t5 (max 60 gradi) per 48/50 ore, assicurandosi la completa essiccazione per evitare una cattiva conservazione.

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246