• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Crudismo
  • Insalata di arance scomposta

Insalata di arance scomposta

evidenza

Insalata arance scomposta

Oggi parliamo di arance e condividiamo con voi un’idea tanto semplice quanto innovativa, venuta la prima volta (per quel che a noi è dato sapere, ovviamente) allo chef milanese e patron del Ratanà Cesare Battisti, che ce ne ha fatto dono durante un fortunato incontro presso gli spazi degli amici di Alberghiera Medagliani  (i più assidui tra voi ricorderanno che in quell’occasione il grande Gualtiero Marchesi ci ha onorato assaggiando alcune delle nostre prelibatezze essiccate… ancora ci tremano le ginocchia!).

Abbiamo poi rivisitato questa ricetta in chiave veg e crudista con l’aiuto ed il supporto di Sara Cargnello, pubblicandola su Veggie Channel e dopo il successo che ha avuto, sia sul canale che sui social, abbiamo ritenuto doveroso segnalarvela anche qui, nel nostro blog.

È facile, è veloce ma soprattutto è antispreco e a noi questa policy riempie sempre il cuore!

Capita spesso di comprare qualche arancia in più, certe del fatto che faremo per noi e per i nostri figli, mariti o compagni (o loro per noi, sia chiaro!!) succulente e sanissime spremute mattutine, per partire con l’oro in bocca. Ma non sempre va così e le nostre arance giaceranno per qualche giorno di troppo nel portafrutta e noi a dire “che peccato!”.

Ebbene, sappiate che con un frullatore ed un essiccatore alla mano potrete evitare questo spreco e scoprirvi anche soddisfatte ed inaspettatamente creative.

Ingredienti

  • arance fresche
  • avanzi di spremute
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • olive nere e verdi
  • 1 finocchio
  • olio evo
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

Da dove si parte? Semplicissimo: dal non buttare via la polpa residua che rimane sullo spremiagrumi (se la spremuta l’avete poi fatta!) oppure direttamente dall’arancia. Basta frullare l’agrume con un frullatore, cercando di ottenere un composto il più omogeneo possibile. Se il frutto sarà biologico possiamo pensare di frullarlo per intero, usando anche la buccia, comunque sempre ben lavata.

A questo punto versate e stendete con cura il frullato di arance su fogli di carta antiaderente o Drysilk e avviate l’essiccatore con il programma P4 o P3 se siete crudisti. I tempi consigliati per l’essiccazione variano tra le 8 e le 12 ore (ricordate sempre una manciata in più per il programma crudista).

Insalata arance scomposta

Terminato tutto il processo, avrete ottenuto delle sottili sfoglie di arancia, croccanti e profumate. Potete ora spezzettarle con le mani e avrete subito delle golose chips per spuntini o merende (soprattutto se avevate aggiunto al frullato un po’ di granella di nocciole, cacao in polvere, cannella…) oppure potrete anche usarle come guarnizione per dolci o piatti speciali.

Ma noi ve ne proponiamo un altro uso, ancora più insolito ed originale: se lasciate reidratare la cialda per qualche minuto, sarete poi in grado di arrotolarla su se stessa e farcirla con olive verdi e nere, finocchio a piccoli pezzi e sottili fette di cipolla di Tropea. Potrete poi condirla con olio, sale e pepe a piacere e portarla in tavola come nuova versione della classica insalata di finocchi e arance, questa volta più stuzzicante nelle consistenze e nell’accostamento dato dal croccante della cialda e dalla morbidezza degli ingredienti freschi.

Insalata arance scomposta

Con questo piatto tra le mani non vi sentite un po’ chef d’alta cucina?! 🙂

Buon appetito, con la vostra insalata di arance gourmet sana e gustosissima!

 

Ricetta realizzata da Sara Cargnello per Tauro Essiccatori
Immagini di Donatella Simeone

 

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • arance
  • finocchi
  • insalata
  • raw
  • Sara Cargnello

2 Commenti Nascondi Commenti

gennarorenda@libero.it' Gennaro ha detto:
4 settembre 2020 alle 8:37

Salve, è possibile essiccare le olive nere col vostro essiccatore? E se si avete qualche ricetta/procedura da suggerirmi? Grazie.

Rispondi
elisa@tauroessiccatori.com' Elisa Zangirolami ha detto:
8 settembre 2020 alle 9:49

Ciao! Sì, abbiam visto fare anche le olive (non da noi personalmente). Solitamente vengono fatte a pezzettini e messe ad essiccare (sui 50 gradi). Alla fine o si conservano a pezzettini essiccati o vengono frullate per ottenere una polvere. Buona essiccazione e se le fai, facci sapere 🙂

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246