• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • La Creativa
  • Pranzo in vasetto Zero Spreco di Lisa Casali

Pranzo in vasetto Zero Spreco di Lisa Casali

1
pranzo zero spreco

Qui Lisa ha rasentato il geniale! E ha pensato a tutti noi che pranziamo fuori ufficio e non sappiamo mai cosa mangiare e ci mettiamo le mani nei capelli la sera prima, quando stanchi e assonnati abbiamo anche questa incombenza per il giorno successivo: “cosa mi preparo per pranzo”? Lisa ha avuto un’ottima idea, sana, gustosa e ovviamente in linea con la sua “ecocucina”. E sicuramente verrà incontro a molti di noi 🙂 Magari abbiamo un essiccatore a casa e non l’abbiamo mai usato: ecco una buona occasione, quasi una necessità, in cui iniziare ad utilizzarlo.

—

Back to school e back to office!

Prima che l’abbronzatura sia completamente svanita così come i buoni propositi di mangiare sano, “dotatevi” di questo vasetto salvavita. Tenetelo nel cassetto della scrivania e quando ne avrete più bisogno dovrete solo unire acqua bollente e mescolare e ne otterrete un pranzo sano ed economico, ecologico e pronto in pochi minuti. Gli ingredienti di base sono verdure, comprese le parti meno nobili e ritagli di funghi che così trasformerete da scarti a scorte.

Ingredienti (per una zuppa):

  • 1 nido di noodle istantanei
  • 1 cucchiaio di dado in polvere
  • un cucchiaio di funghi essiccati
  • una manciata di verdure essiccate
  • un cucchiaio di salsa di soia

Preparazione:

Per prima cosa preparate funghi e verdure essiccate che conserverete in un contenitore ermetico in dispensa o in frigorifero in modo da averli pronti tutte le volte che vorrete prepararvi una zuppa istantanea a casa o in ufficio. Per preparare delle belle scorte, che vi basteranno per almeno 10 zuppe essiccate, procedete con questo misto di funghi e ortaggi.
Essiccate anche le parti meno nobili degli ortaggi, in questo modo risparmierete e ridurrete gli sprechi. In autunno essiccate i seguenti prodotti: 300 g di funghi, 3 carote, le foglie esterne di un cavolfiore, 1 cipolla, le foglie e le parti apicali di un sedano, 2 zucchine. Tagliate funghi e ortaggi a fette sottili. Disponeteli nelle gratelle dell’essiccatore ed essiccate a 40° per 12 ore circa. Trascorso metà del tempo girate gli ortaggi. Lasciate raffreddare quindi chiudeteli ermeticamente, conservateli a temperatura ambiente se li utilizzate entro un mese, in frigorifero se entro 3 mesi.
Per un salva-pranzo tenete gli ortaggi nel cassetto della scrivania, insieme ai noodle e al dado in polvere. Per prepararvi la zuppa istantanea mettete in un vasetto o un contenitore gli ingredienti sopra riportati, ovvero il dado, le verdure, i funghi, i noodle e la salsa di soia. Portate a ebollizione una tazza di acqua calda con il bollitore o il microonde e versate nel contenitore. Mescolate e chiudete, lasciate riposare per 5 minuti circa quindi aprite e gustate.

Mai più junk food da mangiare in ufficio… ora non avete più scuse, l’alternativa sana esiste e si può fare!

Lisa Casali

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • dado
  • funghi
  • Lisa Casali
  • scarti
  • verdure

Un Commento Nascondi Commenti

hobby360@outlook.com' Monique ha detto:
17 ottobre 2019 alle 14:20

Idea davvero top, brava Lisa

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246