• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Antipasti
  • Chips di verdura essiccate di Paola Maugeri

Chips di verdura essiccate di Paola Maugeri

paola-maugeri-flcg

Chips verdura essiccate

Appena conosci Paola ti rendi subito conto che la sua passione per l’alimentazione sana, il rispetto dell’ambiente e la tutela degli animali e di tutti gli esseri viventi è un qualcosa che lei vive in profondità, per 365 giorni all’anno. Paola è siciliana doc e quando parla di essiccazione usa una frase che a noi piace tanto 🙂 Lei dice che essiccare è come “avere il sole in casa”. Possiamo darle torto? E’ proprio questo che avviene con l’essiccazione domestica, lo sappiamo bene.

Abbiamo avuto il piacere di averla ospite al “Fa’ la cosa giusta” di Milano (marzo 2016) e di organizzare, insieme anche alla sua dolcissima sorella Francesca, uno showcooking davvero divertente e molto coinvolgente.

Paola ha ideato e realizzato per noi 4 ricette molto interessanti, perché fatte con materie prime genuine, di facile reperibilità (il che non guasta mai) e veloci da mettere in pratica, anche come primi passi di avvicinamento all’essiccazione.

Ed in questo periodo dell’anno, in cui frutta e verdura iniziano ad abbondare e a volte non sappiamo proprio dove metterla vi proponiamo la sua prima ricetta che sono le

Chips di verdura essiccate

Ingredienti

  • verdure e tuberi a scelta
  • olio (di lino/extra vergine di oliva…)
  • tamari o shoyu*
  • odori a scelta (foglie delle carote, rosmarino, timo…)
  • sale a scaglie

*tamari e shoyu sono entrambe salse di soia con la differenza che il tamari ha un sapore più intenso ed è privo di glutine, quindi adatto anche agli intolleranti o ai celiaci mentre lo shoyu ha un sapore più delicato e contiene glutine di frumento.

Ecco il simpatico video in cui Paola spiega come preparare le chips e più sotto trovate riassunto tutto il procedimento:

Procedimento

Affettare a fette molto sottili (con l’aiuto di una mandolina) i tuberi e le verdure, perché più il prodotto che andiamo ad essiccare sarà sottile più in fretta potrà essiccarsi. Umettare poi le fettine così ottenute con dell’olio a vostra scelta e aggiungere alcune gocce di tamari, succo di limone e un po’ di odori, quelli che più preferite.

Disporre poi le verdure così preparate sui cestelli dell’essiccatore, eventualmente foderati di carta forno o Drysilk e cospargere con un po’ di sale a scaglie (o sale fino a seconda della vostra preferenza). Potrà bastare il programma P2 per 8/10 ore circa, ma controllate sempre il grado di essiccazione per ottenere quella che più desiderate. La meraviglia dell’essiccazione è proprio che i vostri preparati non bruceranno con il passare delle ore, quindi potrete decidere voi quando le vostre chips saranno sufficientemente croccanti!
Ricordatevi anche di muoverle e girarle così da uniformare l’essiccazione.

Una volta che avrete trasferito le vostre verdurine su un piatto, guardate che tripudio di colori e aromi! La croccantezza delle classiche patatine aggiunta al naturale gusto e bontà delle verdure fresche, non fritte e non processate 🙂

Un grande grazie va a Paola Maugeri e sua sorella Francesca che con tanto entusiasmo, preparazione e dolcezza cercano di diffondere una cultura del cibo sano e vivo, appassionandosi anche all’essiccazione e alla corretta conservazione del cibo!

Buoni esperimenti con le chips di verdura essiccate, in attesa delle prossime ricette di Paola! Coming soon…

 

 

 

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • chips
  • chips di verdure
  • Fa' la Cosa Giusta
  • Paola Maugeri
  • patatine
  • raw
  • shoyu
  • tamari
  • vegan
  • verdure

2 Commenti Nascondi Commenti

paoladvf65@gmail.com' paola dalla vecchia ha detto:
16 ottobre 2019 alle 15:05

ma i tuberi vanno cucinati prima? io ho delle belle patate americane rosse, ne vorrei fare chips ma debbo o meno cucinarle prima? posso mangiarle crude ed essicate?

Rispondi
Tauro ha detto:
17 ottobre 2019 alle 12:23

Ciao Paola, la patata americana non è una solanacea, quindi da questo punto di vista non dà problemi se mangiata anche cruda! Nel nostro gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/129885180910211 ci sono molti post a riguardo, qualora volessi dare un’occhiata… Grazie e buona essiccazione!

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246