• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccando con Penninonsolodolci
  • Granola essiccata con Biosec da Penninonsolodolci!

Granola essiccata con Biosec da Penninonsolodolci!

granola essiccata

Granola essiccata con Biosec!

granola essiccata

Oggi prendiamo due piccioni con una fava: in arrivo una ricetta buonissima, ad opera di Penninonsolodolci che da qualche tempo ci fa compagnia nel nostro blog e ci regala un sacco di delizie! Questa ricetta poi, e questo è il secondo piccione, è perfetta come regalino per la festa della mamma, che noi amiamo celebrare perché l’abbinata cibo preparato con amore e mammà non si può proprio scurdà 😉 Quindi #gentecheessicca all’ascolto, provate a preparare questa granola e poi fateci sapere se è stato un pensiero gradito (e in quanto tempo l’avete finita!!)!

__

Quando le temperature cominciano ad alzarsi e il clima diventa più piacevole, mi piace avere sempre in casa un barattolo con una scorta di granola. La mangio a colazione assieme allo yogurt per un risveglio super sano e goloso. Ero abituata a preparare la granola utilizzando il forno di casa, ma ultimamente ho imparato a farla con Biosec, l’essiccatore di Tauro e i vantaggi sono notevoli. Innanzitutto, posso essiccare assieme alla granola tanta frutta fresca: in questo caso io ho messo fragole e kiwi, ma anche banane, mele e pere possono starci benissimo, senza il rischio di bruciarsi se per caso restano in forno un po’ di più perché mi occupo a fare altro. La mia granola poi risulta più croccante se essiccata. Insomma io l’adoro e per quanta ne faccia è sempre troppo poca, finisce sempre in un lampo! Cosa ne dite di prepararne un bel barattolo anche voi e regalarlo in occasione della Festa della mamma?

Ingredienti
  • 100 gr di farro soffiato
  • 100 gr di avena in fiocchi
  • 60 gr di semi oleosi misti
  • 60 gr di miele
  • kiwi (quantità a piacere)
  • fragole (quantità a piacere)
Procedimento

Lavate le fragole e tagliatele a fettine non troppo sottili. Sbucciate i kiwi e tagliateli anch’essi a fettine. Mettete in un cestello dell’essiccatore un foglio di carta forno o un tappetino in silicone (se lo avete) e posizionate la frutta tagliata. Prendete ora una ciotola capiente e versate il farro, l’avena, i semi oleosi e il miele e mescolate bene affinché il miele si incorpori bene con tutti gli ingredienti. Versate il composto ottenuto in un vassoio dell’essiccatore, anch’esso rivestito da carta forno o da un tappetino in silicone. Azionate il programma t4 ed essiccate per circa 12 ore. A metà programma circa, girate le fettine di frutta affinché si asciughino bene su entrambe i lati.
Passate 12 ore, mescolate la granola assieme alla frutta e se volete dare un tocco più goloso aggiungete del cioccolato in scaglie. Conservate in un barattolo ermetico.

Come vi dicevo, la vostra granola sarà sempre troppo poca, finirà in un attimo 😉

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • Biosec
  • colazione
  • michela ioli
  • miele
  • Tauro

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246