• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Cosmesi Naturale
  • Crema da barba con lavanda essiccata con Biosec

Crema da barba con lavanda essiccata con Biosec

crema da barba con Biosec

crema da barba con Biosec

Quale altro cosmetico è possibile fare aggiungendo prodotti essiccati con Biosec? Elena, la nostra maestra di yoga e di pratiche sane di vita, oggi ha creato per noi una crema da barba da uomo, che può diventare una valida idea regalo o un semplice gesto quotidiano, per rispettare sia la pelle sensibile maschile che l’ambiente.

__

L’ispirazione questo mese è arrivata in occasione del regalo di compleanno di mio papà. Mi sono chiesta quale fosse il prodotto cosmetico usato da tutti gli uomini ed ecco qui cosa ho pensato: auto produrre una crema da barba per la rasatura.

Dico subito che il classico effetto spray delle schiume da barba è dannoso per l’ambiente per via dei gas che contiene e per il suo difficile smaltimento, quindi la crema da rasatura OmMade, oltre ad essere naturale al 100%, non contiene sostanze poco sostenibili.

Utilizzare la crema, invece di sapone o solo acqua,  migliora la rasatura e aiuta a ridurre tagli e graffi. Ho deciso di arricchire la preparazione con l’oleolito di lavanda, pianta mediterranea dalle molteplici proprietà: sedativa, antinfiammatoria e balsamica.

La crema per la rasatura è un’emulsione O/A (vedi ricetta).

Materiali:

frullatore a immersione
pentolini di inox
termometro per alimenti e bilancia di precisione
cucchiai di plastica, contenitori e ritagli di carta forno per le misurazioni
vasetti

Ingredienti:

FASE ACQUOSA A

  • acqua distillata o idrolati 80%
  • sapone di Marsiglia in polvere 10%
  • gomma santona 1%
  • glicerina vegetale 3%

FASE LIPOFILA B

  • acido stearico 2%
  • olio o oleolito (sesamo, mandorle o girasole spremuto a freddo) 2%
  • burro di karité

FASE FINALE C

  • olio essenziale di lavanda e menta peperita o maggiorana 1%
Procedimento:

Preparare l’oleolita di lavanda (ecco la ricetta per preparare un oleolita).

crema da barba con Biosec

Sciogliere a bagno maria il sapone di Marsiglia in polvere nell’acqua; a parte scaldare l’olio ed aggiungere l’acido stearico e girare fino a scioglimento. Ritirare dal gas, controllare che la temperatura sia di circa 65 gradi ed incorporare il burro di karité fino a scioglimento. Versare la fase oleosa in quella acquosa e girare con il frullatore elettrico ad immersione fino ad ottenere la consistenza di una crema bianca e soffice. Unire la gomma alla glicerina ed inserire il tutto nella crema da barba continuando a mescolare. A raffreddamento raggiunto, aggiungere l’olio essenziale. Il prodotto finale ha un ph pari a 8 quindi non ha bisogno di conservanti e si conserva per circa 3 mesi.

crema da barba con Biosec

Buon lavoro e… buon compleanno papà!

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • Elena Meneghetti

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246