• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccazione
  • Cracker a volontà, dalla community “Gente che essicca”

Cracker a volontà, dalla community “Gente che essicca”

cracker essiccati

cracker essiccati

La nostra attivissima community Facebook continua a darci grandi soddisfazioni e noi con piacere attingiamo alle vostre idee per condividerle con tutti gli appassionati di essiccazione! Oggi è il turno dei cracker, sani spezzafame da preparare tranquillamente a casa con l’aiuto del nostro amico Biosec! Materiale ne abbiamo ricevuto davvero tanto e non vediamo l’ora di inserirlo tra le pagine del blog, quindi non vi distraete perché sono in arrivo tante ricette ingegnose 😉

Intanto facciamo una bella scorpacciata con questi cracker, di ogni forma e gusto! Ce n’è davvero per tutti 🙂

Cracker crudisti (di Tiziana Rapisarda)

cracker essiccati

Iniziamo con dei cracker crudisti creati da Tiziana Rapisarda! Guardate che meraviglia 🙂

Ingredienti

  • 200 gr semi di girasole (si possono usare anche semi di sesamo)
  • 100 gr semi di lino
  • 400 gr acqua
  • pizzico di peperoncino oppure qualche pomodoro essiccato (anch’esso messo in ammollo)
  • sale grosso

Procedimento

Mettete a bagno i semi nell’acqua pesata. Lasciate riposare 6 ore a temperatura ambiente e successivamente frullate 3/4 del composto per pochi secondi. Condite con il peperoncino (o i pomodorini) e stendete l’impasto sui DrySilk fino a ottenere una sfoglia molto sottile. Infine salate leggermente con il sale grosso. Questa è solo un’idea: cambiando i semi potete fare di tutto, unico vincolo sono i semi di lino che vi faranno da collante. Per i tempi di essiccazione dipende molto da quanto sarà spessa la vostra sfoglia, ma il programma P1 potrà andare benissimo.

—

Cracker con passata di pomodoro (di Linda Calandra)

cracker essiccati

Proseguiamo con una bella idea di Linda Calandra! Dei classici cracker ma con l’aggiunta di passata di pomodoro! Da provare sicuramente 🙂 Linda non ha indicato le grammature ma potrebbe essere anche un’occasione per mettere alla prova la vostra fantasia e il classico “ad occhio”, che in fondo, non sbaglia mai 😉

Ingredienti

  • semi di lino
  • semi di sesamo
  • zucchine
  • conserva di pomodoro

Procedimento

Ammollate una notte i semi di lino nella conserva di pomodoro diluita con acqua.  Il mattino seguente, grattugiate le zucchine e frullate i semi di sesamo. Una volta mischiato tutto stendete sui Drysilk. Impostare Biosec su P1 e attendere 7-8 ore.

—

Cracker di semi, zucchine, pomodori secchi e capperi (di Roberta Uguccioni)

cracker essiccati

Non è ancora finita! Un altro gustosissimo spezzafame gentilmente offerto da Roberta Uguccioni 🙂

Ingredienti

  • due sacchetti di semi di lino da 250 gr l’uno
  • un sacchetto di semi di girasole da 250 gr
  • 250 gr di anacardi
  • 250 gr di pomodori secchi
  • mezzo chilo di zucchine
  • 150 gr di capperi

Procedimento

Mettete i pomodori secchi in acqua per 6 ore e successivamente frullateli. Aggiungete zucchine e capperi tutto frullato e mischiate. Stendere il composto sui DrySilk schiacciandolo bene in modo che lo strato risulti sottile. Impostate Biosec su P3 per 12/15 ore circa (dipende da quanto farete sottile lo strato).

—

Cracker vegani (di Matteo Bazzanini)

cracker essiccati

Infine dei cracker pensati appositamente per i vegani! Ringraziamo Matteo Bazzanini per la condivisione 🙂

Ingredienti

  • 20 gr di semi di lino
  • 200 gr di pomodori
  • 150 gr di peperoni rossi
  • 500 gr di zucchine
  • semi di sesamo bianchi e neri
  • semi di zucca
  • cipolla
  • avocado

Procedimento

Frullate insieme semi di lino, pomodori, peperoni rossi e zucchine per 2 minuti. Successivamente aggiungete origano, semi di sesamo bianchi e neri, semi di zucca e semi di cipolla.  In aggiunta potete integrare anche con avocado essiccato o cipolla essiccata. Inserite il tutto in Biosec per 5 ore impostando il programma t5 e in seguito passate a t4 fino alla completa essiccazione.

Che ne dite? C’è solo l’imbarazzo della scelta. E chissà, magari i prossimi saranno i vostri! 

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • alimentazione sana
  • community
  • pomodorini

2 Commenti Nascondi Commenti

inca30@libero.it' Vkrgk ia ha detto:
9 maggio 2019 alle 12:01

Al momento non mi trovo ifoglidrysilk che devo ordinare. La carta forno brucia? o temporaneamente posso utilizzarla? Grazie

Rispondi
Tauro ha detto:
13 maggio 2019 alle 13:16

La carta forno va bene, perché nell’essiccatore nulla si può bruciare. I fogli antiaderenti sono sempre disponibili sul nostro sito e-commerce, qui: https://store.tauroessiccatori.com/?negozio, buona essiccazione!

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246