• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Blog
  • Sfoglia al Pomodoro

Sfoglia al Pomodoro

20131120_162046

20131120_162046

C’è una ricetta che ancora latita, in questo blog.

Una ricetta che ha riscosso enorme successo, generato sguardi di stupore ed ammirazione, originato mugugni soddisfatti a bocca piena. Una ricetta che ha assaggiato perfino il grande Gualtiero Marchesi (no, non ha detto nulla, non siamo nemmeno certi che si sia reso conto di averlo fatto, nella calca dell’evento in cui l’abbiamo incontrato, ma ci piace dirlo e in fondo è vero!).

Ecco a voi, signore e signori, la celeberrima (per gli ospiti dei nostri appuntamenti) sfoglia di pomodoro! Nata dalla mente geniale della nostra Miss Vanilla e per questo in origine assolutamente crudista, la ricetta è la quintessenza della versatilità e del gusto, oltre ad essere davvero semplice da realizzare.

Quindi, in soldoni, cosa sarebbe e come si usa?

Immaginate di avere un foglio sottilissimo e croccante al gusto di pomodoro. Potete spezzarlo in piccoli cracker gustosi ed utilizzarlo come aperitivo, guarnire e decorare piatti e ricette salate, lasciarlo più morbido per arrotolarlo in piccoli coni da riempire con gli ingredienti che preferite. La fantasia, come al solito, dovete metterla voi. Noi vi forniamo la materia prima.

Ingredienti:

  • pomodori freschi
  • pomodori essiccati
  • datteri (o papaya)
  • sale
  • aromi secchi a piacere (origano, peperoncino, basilico ecc)

Procedimento:

Essiccate preventivamente (e possibilmente in stagione) gli ingredienti necessari: pomodoro, spezie a piacere e se vi piace un po’ di peperoncino.

Frullate insieme tutti gli ingredienti, avendo cura di sbriciolare grossolanamente i pomodori secchi prima di inserirli nel mixer.

Otterrete una purea dalla consistenza più o meno acquosa a seconda del tipo di pomodoro fresco utilizzato e della quantità di datteri (o papaya) che vi aggiungerete. In generale si consiglia un etto di datteri per ogni chilo di pomodoro fresco circa. Questo ingrediente segreto, il cui gusto nella sfoglia finale non si percepirà, serve a smorzare e correggere l’acidità del pomodoro, altrimenti troppo marcata.

I pomodori secchi, invece, rinforzano il gusto della sfoglia, rendendolo più deciso e carico. Di questo ingrediente potete determinare la dose assolutamente a piacere.

Stendete ora la purea su un foglio di carta antiaderente (quella da forno andrà benissimo) e disponete nell’essiccatore, scegliendo una temperatura che può variare dai 40 gradi, per chi scelga un’alimentazione crudista, ai 55 circa, per chi volesse velocizzare un po’ il processo. Quando la purea sarà asciutta, apparirà come una sfoglia sottile e croccante.

Decidete voi il grado di asciugatura per l’uso che desiderate fare del prodotto, assaggiate e… stupitevi!

20131120_161848

Sì la foto è pessima, sapete che lo staff non ha la vena artistica delle nostre amiche food blogger, ma almeno siete certi che l’abbiamo davvero fatta noi! 😉

p.s. Per la realizzazione di questa deliziosa e impeccabile sfoglia (che resta tale anche se dalle immagini non si evince per niente) è stato utilizzato uno strumento segreto, che presto potrete sfruttare anche voi. Idee al riguardo?

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • croccante
  • crudismo
  • lavori
  • Miss Vanilla
  • pomodoro
  • ricette
  • sfoglia

3 Commenti Nascondi Commenti

Cosa Caco ci Faccio con te? | in Cucina con Biosec ha detto:
22 ottobre 2014 alle 11:40

[…] per essiccare e trasformare qualunque prodotto (ci vengono in mente le cialde di arancia, le chips di pomodoro ecc). Sta a voi decorarle, integrarle ed insaporirle a piacere secondo il vostro gusto, ma anche in […]

Rispondi
Rotolini di Pomodoro con Zucchine e Tahin | in Cucina con Biosec ha detto:
28 ottobre 2014 alle 17:43

[…] le danze con un involtino incredibilmente gustoso: nato dall’originale ricetta di chips croccanti al pomodoro di Sara, ecco a voi l’evoluzione morbida, l’involtino farcito. A piacere, ovviamente! […]

Rispondi
Polpette del Sole | in Cucina con Biosec ha detto:
21 novembre 2014 alle 11:12

[…] era partiti con l’involtino di pomodoro e zucchine, un’idea originale per utilizzare la sfoglia di pomodoro, non più croccante come avevamo imparato a prepararla in origine, ma morbida e arrotolabile, per […]

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246