• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Crudismo
  • Bis… crudi Natalizi

Bis… crudi Natalizi

20121221_1249261

biscotti natalizi

Sorpresa! Non ve l’aspettavate, dite la verità…

Magicamente ricompariamo nel bel mezzo delle ferie natalizie (l’azienda resterà chiusa fino al 7 gennaio) perché non potevamo assolutamente aspettare oltre.

C’è una piccola magia da condividere con tutti voi, una ricetta crudista (ma vi sfidiamo a prepararla e poi a dire che non sembra cotta) che ha il sapore del Natale, dell’Alto Adige, dei monti e della neve.

20121221_124926

Uno splendido dono, anche nel senso proprio del termine, che Miss Vanilla, la nostra Sara, ha voluto regalarci subito prima di chiudere gli uffici per le vacanze e che oggi recuperiamo, riordiniamo per bene e aggiungiamo con orgoglio al nostro piccolo, personalissimo ricettario dell’essiccazione.

20121221_124958Abbiamo incontrato Sara l’ultimissimo giorno di lavoro, venerdì 21, proprio mentre il mondo minacciava di finire (ditelo, che vi sentite tutti meglio ora che siamo ufficialmente sopravvissuti!). E lei, oltre a pianificare con noi iniziative, sorprese e progetti per l’anno prossimo, si è presentata con questo delizioso pacchettino. Che ha resistito intonso circa 5 minuti e che è stato definitivamente e completamente consegnato agli stomaci Tauro nei successivi 30.

Li abbiamo subito ribattezzati i Biscrudi, perché cotti proprio non lo sono, figuriamoci bis!, ma garantiamo che il risultato è sorprendentemente simile a quello dei biscotti altoatesini o di quelli al marzapane, cannella e spezie che trovate in pasticceria. Provare per credere!

20121221_125019

Ingredienti:

Per i biscotti:

  • 1 tazza di datteri
  • 1 tazza di mandorle
  • scorza grattugiata di un’arancia
  • spezie
  • 1 cucchiaio di cacao

Per la copertura di cioccolato:

  • 3 cucchiai di burro di cacao
  • 1 cucc.no di agave
  • 1 cucchiaio di cacao

Preparazione:

Frullare eguali quantità di datteri e di mandorle (1 tazza e 1 tazza), la scorza grattugiata di una arancia e spezie a piacere (vaniglia, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo, pepe).

Aggiungere anche un cucchiaio di cacao. Stendere l’impasto e ricavare dei biscotti, a mano o con delle formine natalizie.

Essiccare* i biscotti per mezza giornata e poi ricoprirli di cioccolato.

Per la copertura di cioccolato, sciogliere 3 cucchiai di burro di cacao grattugiato (io l’ho messo in una ciotola dentro l’essiccatore*, oppure farlo a bagnomaria).

Aggiungere 1 cucchiaino di agave ed un cucchiaio di cacao, mescolare bene ed intingervi i biscottini. Mentre il cioccolato è ancora morbido, decorarli a piacere. Io li ho ricoperti di una miscela di spezie chiamata Flower Power, ma potete usare anche scorza grattugiata di arancia, semini di papavero e di sesamo, cocco…

*Dove non diversamente specificato, Miss Vanilla utilizza il programma Biosec P3 BioCrudista, che non supera mai i 40° di temperatura dell’aria.
biscotti-natale

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • biscotti
  • dolci
  • mandorle
  • Miss Vanilla
  • natale

12 Commenti Nascondi Commenti

larry@larrycette.com' larrycette ha detto:
28 dicembre 2012 alle 13:47

… cioè: quelle cosine vivaci e tutte colorate che stanno sulla superficie sono spezie? Come a dire: cose sane???

Mi piace questa ricetta, non c’è farina e non c’è zucchero aggiunto: sono dolcini che vanno bene sia per i celiaci che per la dieta GIFT… la copertura di cioccolato è indispensabile? O stanno insieme anche senza?
E se per farla faccio fondere una tavoletta di cioccolato fondente senza zucchero, tipo il Mascao 85%?

Rispondi
siouxsie26@hotmail.com' shade ha detto:
28 dicembre 2012 alle 19:00

semplicemente fantastici!

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
28 dicembre 2012 alle 19:21

in 3 righe Larrycette ci ha infilato una sequela di domande che farebbe impallidire Marzullo. Attendiamo le risposte dell’esperta per illuminare lei e tutti noi.

Nel frattempo, riguardo alla copertura, segnaliamo dal post originale di Sara: “Io li ho ricoperti di una miscela di spezie della Sonnentor chiamata Flower Power (son sempre loro, che ritornano periodicamente nelle mie ricette, ma le adoro!! Sono spezie e petali di fiori assieme, molto…Flower Power appunto 🙂 ) ”

http://www.crudismo.com/blog/biscottini-natalizi.htm

Rispondi
larry@larrycette.com' Larry ha detto:
28 dicembre 2012 alle 21:23

Proprio perché ho letto che è una miscela di petali e spezie non mi capacito del fatto che abbia un aspetto così “cake design” (e con “cake design” ho detto tutto)

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
29 dicembre 2012 alle 20:03

Ahahah! 😀
Chiaro, abbiamo citato il post perché ci sembrava fornire qualche dettaglio in più, ma per i ragguagli definitivi aspettiamo l’artista 😉

Rispondi
signorabun@gmail.com' Sara Cargnello ha detto:
10 gennaio 2013 alle 22:19

Uh, arrivo tardi per la risposta, perdono! Ebbene, i biscottini stanno assieme anche senza copertura, che però è golosissima e la consiglio 😉 e certamente la si può sostituire con cioccolato fondente fuso. La decorazione è proprio una miscela di spezie e fiori, semplice ma molto d’effetto 🙂

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
11 gennaio 2013 alle 8:42

Una ola per Sara! 🙂

Rispondi
larry@larrycette.com' larrycette ha detto:
11 gennaio 2013 alle 10:14

VRRR… VRRR… Rattle rattle

[*traduzione dal biosechese: “Usami, usami, scalpito per provare”]

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
11 gennaio 2013 alle 10:23

all’opera! Li vogliamo a Venezia!

Rispondi
larry@larrycette.com' Larry ha detto:
20 gennaio 2013 alle 10:11

Ok, sto mandando il marito a comprare i datteri (erano l’unica cosa che non era nei pacchi natalizi, in compenso spuntano lenticchie da ogni dove, in questa casa).
Proverò anche una variazione sul tema, di cui avrete notizie solo se andrà a buon fine.

Rispondi
Essiccando con… Larrycette | in Cucina con Biosec ha detto:
15 febbraio 2013 alle 10:49

[…] vocine! Sì, ne vado particolarmente fiera, l’ho usato per decorare una mia variante dei biscrudi e ha reso […]

Rispondi
Essiccando con… Sara Cargnello | in Cucina con Biosec ha detto:
24 aprile 2013 alle 16:19

[…] T: Qual è la miglior ricetta mai realizzata con il tuo essiccatore? S: A giudicare dal successo ottenuto, forse direi i miei natalizi Biscrudi […]

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246