• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Senza categoria
  • Pomodori, una polvere che sa d’estate!

Pomodori, una polvere che sa d’estate!

polvere bucce pomodoro

Bucce di pomodoro essiccate, zero spreco!

polvere bucce pomodoro

Se non parliamo di pomodori ora, quando? Quest’abbondanza ci permette di fare grande scorta e di poterli preparare in tanti modi e in effetti, si può davvero evitare di sprecarli, usando anche le bucce (della passata o di tutti gli impieghi che prevedono di toglierla). Con l’essiccatore, anche la buccia guadagnerà in consistenza e sapore. Basta condirla nel modo giusto e il gioco è fatto. Vero Cristina di Good Food Lab?

__

L’estate sta per finire e qui è tempo di conserve. Chiudiamo in vasetto i profumi di una stagione ricchissima, piena di ingredienti deliziosi. E anche l’essiccatore è sicuramente un alleato prezioso, che permette di preservare gli alimenti e poterli consumare durante tutto l’anno.

Uno degli ingredienti più amati (e più conservati!) sono i pomodori, non c’è dubbio. Le mie estati finivano nel garage dei nonni, a preparare con loro e con tutti i cugini decine di bottiglie di salsa. Anche io, quando trovo dei bei pomodori da salsa, amo preparare qualche vasetto di sugo o di pelati.

Ma poi… le bucce? Si buttano? Eh no! Grazie al mio essiccatore Tauro ho imparato a ottimizzare, ed usare le bucce dei pelati per preparare una deliziosa polvere di pomodoro. Una ricetta facilissima e davvero versatile… io la uso per insaporire tantissimi piatti – da un risotto a una vellutata invernale – e la cosa più bella è aprire il vasetto e sentire che in cucina si sprigiona il profumo d’estate!

Questa polvere, oltre ad essere davvero buona, è anche un super-concentrato di antiossidanti. La buccia del pomodoro maturo, normalmente eliminata durante i processi di lavorazione, è un’importante fonte di carotenoidi: contiene infatti una quantità di licopene oltre 5 volte in più della polpa.

Come essiccare le bucce di pomodoro?

I pomodori sono considerati un alimento “ostico” da essiccare: a questo proposito, leggi l’articolo su come essiccare i pomodori, che contiene delle esaustive spiegazioni.

Per quanto riguarda le bucce, sono di gran lunga più facili. Scegli per quanto possibile ingredienti bio (proprio perché le sostanze tossiche si accumulano più facilmente sulla buccia) e prosegui come indicato:
– separa la buccia dal pomodoro maturo, precedentemente sbollentato per pochi minuti,
– asciuga le bucce e condiscile a piacere (vedi ricetta sotto),
– disponi le bucce di pomodoro sul vassoio dell’essiccatore. Avvia il programma P3 per 6-8 ore.

polvere bucce pomodoro

Conserva le bucce essiccate in un vaso a chiusura ermetica.

Come usare le bucce di pomodoro? 

Le bucce di pomodoro essiccate sono una decorazione perfetta per tutti i tuoi piatti, ma soprattutto sono un concentrato di profumo e di sapore! Il loro aroma evoca quello del pomodoro, ma più intenso. E la loro texture croccante è qualcosa di irresistibile!

Polvere di pomodoro

La polvere di pomodoro è davvero perfetta per portare un po’ d’estate nelle ricette di tutto l’anno. Profumata, leggera e con pochissime calorie, può essere un ottimo insaporitore nelle diete ipocaloriche o povere di sodio, perché permette di usare meno sale.

A me piace creare una polvere dal sapore più elaborato, aggiungendo anche aglio grattugiato e erbe aromatiche come timo e origano, ma puoi scegliere le spezie che più preferisci.

Ricetta della ricetta polvere di pomodoro

Difficoltà: facilissima
Tempo: 10 minuti (essiccazione esclusa)

  • 500 g di pomodori maturi
  • uno spicchio di aglio
  • origano
  • 1/4 cucchiaino di sale fino
Procedimento

1. Pulire e lavare i pomodori. Incidere a croce la polpa, in prossimità della punta inferiore. Sbollentare i pomodori in acqua bollente per circa 2 minuti. Scolarli e lasciarli intiepidire.

polvere bucce pomodoro

2. Una volta tiepidi, togliere la buccia ai pomodori e provvedere alla loro conservazione. Lasciar asciugare le bucce di pomodoro su un canovaccio pulito.

3. Condire le bucce con 1 cucchiaio di olio extravergine, origano, sale e uno spicchio di aglio tritato, e disporle sul vassoio dell’essiccatore.

4. Una volta secche, uniscile nel mixer e frulla fino a ottenere una polvere abbastanza omogenea.

Puoi usare la polvere di pomodoro per insaporire tantissimi piatti! Provala sulle patate al forno – per dargli un tocco mediterraneo – o sui crostini per una vellutata di ceci o di verdure autunnali. È un ingrediente fantastico anche da mettere negli impasti o da spolverare sopra una pasta all’olio o un risotto alla parmigiana per dargli un po’ di sprint.

Si conserva in un vasetto a chiusura ermetica.

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246