• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Cosmesi Naturale
  • Essiccando con… Elena e l’autoproduzione nella cosmesi

Essiccando con… Elena e l’autoproduzione nella cosmesi

Yoga con Elena per Tauro Essiccatori

cosmesi-naturale

Mai pensato di produrvi in casa il sapone? O le creme per viso e corpo, il deodorante, lo scrub e perché no, perfino il rossetto? Vi siete mai accorti che quello della cosmesi naturale è un settore perfetto per sfruttare al massimo il vostro essiccatore? No?! Bene, allora questo è il post giusto per voi: eccoci a presentarvi la seconda rubrica del 2018!

Elena è una giovane insegnante di yoga, dinamica, curiosa ed appassionata di cosmesi naturale. Nell’appuntamento mensile con lei, la seguiremo alla scoperta del suo mondo, fatto di meditazione, amore per se stessi, viaggi intorno al mondo e anche di tanta essiccazione.
Elena ci ha trovati da poco, prima di noi essiccava con i metodi tradizionali dei nonni: stufa, termosifone, a volte il sole. Ma Biosec ha regalato una marcia in più alla creazione dei suoi bellissimi e sanissimi prodotti per l’igiene e la cura personale.

—

Da dove cominciare a parlare di cosmesi naturale?

Parlando un po’ di me e delle curiose circostanze che mi hanno condotto al blog essiccare.com. Mi chiamo Elena Meneghetti: giovane, giramondo e piena di curiosità per tutto ciò che mi circonda. Da anni pratico lo Yoga: questa disciplina millenaria e affascinante è stata per me prima passione e poi professione. Gli insegnamenti dello Yoga sono pura saggezza e non mi riferisco solo ai benefici fisici, bensì alla comprensione più profonda dell’esistenza umana. Lo Yoga è la strada che mi riporta a casa, a una vita equilibrata e in armonia con noi stessi e il mondo che ci ospita. Questa consapevolezza interna mi ha condotto a diversi cambiamenti: la dieta vegetariana, lo stile di vita minimalista, l’attivismo ideologico e ambientale. In questo meraviglioso viaggio ho scoperto il bisogno di ritornare alle radici e alla semplicità, a un mondo sostenibile ed etico.

elena-meneghetti

Viaggiando e lavorando ho conosciuto le realtà più eterogenee del nostro pianeta e i paesi più poveri sono quelli che maggiormente mi hanno affascinata: Cuba, Messico, Cambogia, Thailandia e India… e visitarne tantissimi altri è ancora tra i desideri che un giorno realizzerò. Di questi paesi mi ha colpito l’autenticità delle tradizioni ma soprattutto la connessione e il rispetto per i ritmi naturali, che stanno scomparendo nei paesi più ricchi.

Riguardo ai paesi sviluppati, di cui faccio parte, ho scoperto il devastante abuso di sostanze tossiche e inquinanti che contaminano gli alimenti e i prodotti che usiamo quotidianamente. Stiamo avvelenando e mettendo a rischio la salute e la sopravvivenza nostre, di tutto il pianeta e delle creature che lo popolano. Per questo mi sono interessata all’autoproduzione di cosmesi e rimedi naturali. Mi considero ancora una neofita di questa conoscenza ancestrale, ma la mia curiosità ha moltissima voglia di imparare.

In questa rubrica condividerò con voi il mio piccolo sapere: oli medicati come base per creme e pomate, sapone artigianale e molto molto altro! Tutto sarà sempre condito da un ingrediente essiccato, per aggiungere un tocco speciale ai prodotti che vi spiegherò come autoprodurre a casa vostra.

cosmesi artigianale

Ma torniamo al perché di questa intervista.

Tauro: Come hai scoperto Biosec?
Elena:
Ho scoperto Biosec attraverso un caro allievo di Yoga a cui ho regalato una pomata all’arnica da me prodotta, e che poco dopo ho scoperto essere il proprietario di Tauro! Gli ho raccontato che da tempo pensavo di comprare un essiccatore e gli ho chiesto di poter visitare l’azienda… è stata una bellissima scoperta, nonostante la giornata grigia 😉

T: Utilizzavi già l’essiccazione come metodo di conservazione o preparazione dei tuoi prodotti?
E:
Da tempo conosco l’uso degli essiccatori, soprattutto nella cucina vegana-raw ma non avevo mai pensato di poterlo usare per la mia produzione. Di solito, per i miei prodotti, mi affidavo all’essiccazione all’aria o al sole… Ora mi si è aperto un mondo, ed è così che è nata l’idea di scrivere questa rubrica! Che onore! Un po’ alla volta farò prove ed esperimenti insieme a voi e vi terrò aggiornati su tutto quello che scoprirò strada facendo.

T: Quali prodotti essicchi maggiormente?
E:
Sicuramente le piante medicinale: lavanda, rosmarino, timo, salvia e moltissime altre. Non solo quelle del mio giardino ma anche quelle selvatiche o delle amiche che le utilizzano esclusivamente come decorazione sui davanzali. Usare Biosec mi ha aperto un mondo di nuove idee!

T: Qual è il punto di forza di Biosec, che lo rende utile in un’attività che prevede l’utilizzo di prodotti essiccati?
E:
Posso dire che in questo modo l’autoproduzione diventa veramente tale, perché anche il prodotto vegetale può essere essiccato in casa e quindi trasformato artigianalmente al 100%!

T: Hai qualche augurio per Tauro e la community?
E:
 Di continuare a crescere, prosperare e “alimentare” la fame di creatività di persone come me!

E noi invece auguriamo ad Elena di insegnarci a produrre cosmetici naturali, delicati per il corpo e rispettosi per l’ambiente, in linea con la nostra filosofia aziendale e di vita!

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • Autoproduzione
  • cosmesi naturale
  • Elena Meneghetti
  • sapone naturale
  • yoga

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246