• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccazione
  • Frizzine al Limone

Frizzine al Limone

img_1136-233x350

IMG_8467-copia-copia-copia-666x1000

Rubiamo un’immagine alla nostra Donatella, che non ce ne vorrà di certo, perché come sempre noi a fotografare siamo delle beatissime capre.

Diciamo che per introdurre la ricettina di oggi ci serviva giusto qualcosa di più carino, così ne approfittiamo anche per ricordare agli amici che ci seguono da poco l’idea semplice e gustosa che Donatella aveva realizzato ed illustrato con la foto qui sopra: il sale aromatizzato al limone! Mmmmmh, immaginate i margarita?! Ok, è perfetto anche per pesce e carne, ma noi siamo già in modalità week end, voi no?!

La ricetta di oggi in realtà non è una vera e propria ricetta, è un utilizzo semplice quanto sorprendente della materia prima in questione. Ma ci siamo accorti che, ogni volta in cui ci troviamo a svelare questo piccolo segreto ad eventi, fiere e corsi, tutti cadono dalle nuvole… e poi si buttano a pesce a divorare le nostre frizzine.

Le frizzine, dicevamo: chi se le ricorda? Non pensiamo di fare pubblicità occulta (mal che vada, al massimo è apertamente dichiarata) ad un marchio noto a tutti.

373500_271887879513224_1787885557_n

Le frizzine sono le caramelline al gusto di agrume che, per l’appunto, frizzano in bocca perché addizionate di bicarbonato. Volete realizzarne una versione altrettanto gustosa ma cento volte più sana e fatta in casa? Il segreto sta semplicemente in un po’ d’aria calda.

img_1136-233x350

Essiccate i vostri limoni, avendo cura di sceglierli biologici con buccia edibile (non tutti lo sono, controllate l’etichetta!) dopo averne ottenuto fette regolari di circa 3 millimetri. Il programma P1 andrà benissimo, così come eventualmente anche il T4. Lasciateli nell’essiccatore fino a completare il processo. Quindi divideteli in piccoli spicchi e conservateli in vasetti di vetro.

Dove sta il frizzz? Provate ad assaggiarne uno spicchio: lì per lì quasi nessuno si fida, quasi tutti ci guardano come se fossimo impazziti. Poi però, chi ad occhi chiusi, chi partendo dalla punta della lingua, chi tutto d’un fiato e non se ne parli più, finiscono a divorare una “caramellina” dietro l’altra, e il sapore è così dolce ma intenso che il frizz non serve proprio!

Il trucco sta tutto nella concentrazione degli zuccheri che avviene tramite il processo di essiccazione e che rende una fettina di limone, normalmente non proprio gustosa da sola come spuntino, una delizia per ricaricarsi, sistemare l’alito e ritrovare allegria e sapore nelle fredde giornate invernali!

Le mamme intuiranno immediatamente e per prime le implicazioni di una soluzione come questa: quando il vostro bimbo vi chiederà una caramella, finalmente sarete serene e potrete perfino concedergliene una in più. Vedrete che apprezzeranno. Almeno finché non scoprono la Nutella! ;D

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • caramelle
  • dolci
  • essiccare
  • essiccatore
  • essiccazione
  • frizzine
  • lavori
  • limone
  • ricette

7 Commenti Nascondi Commenti

valentina.chiappa@virgilio.it' valentina ha detto:
28 novembre 2013 alle 17:58

che bella idea!quasi quasi lo faccio subito.ho un ripiano vuoto che sto già essicando le patate viola.

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
29 novembre 2013 alle 15:16

Vero?! A noi ridono sempre in faccia. Poi però…

Rispondi
liliana.piattone@gmail.com' Lilli ha detto:
29 novembre 2013 alle 14:57

da provare immediatamente!! Grazie! 🙂

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
29 novembre 2013 alle 15:15

Sìsì!! Poi vogliamo sapere se piacciono e magari anche vedere le foto!

Rispondi
ddipalma@alice.it' Barbara Rosina ha detto:
30 novembre 2013 alle 21:31

Operazione frizzino in corso 🙂

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
2 dicembre 2013 alle 9:25

Pare proprio che la faccenda frizzine stia riscuotendo un certo successo, eh!? Questo vuol dire che vi fidate ciecamente di noi, ne siamo onorati 😉

Rispondi
Biscrudi cocco e arancia | ravanellocurioso ha detto:
15 gennaio 2014 alle 10:27

[…] anche un pò di limoni per fare le Frizzine ai limoni! Per ricette e procedimento, guardate qui su […]

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246