Azienda Agricola
Usi dell’essiccatore nel settore agricolo
Creare valore dai difetti? Con un essiccatore puoi. Se i tuoi prodotti non sono perfetti per la vendita, se hai abbondanze o rimanenze, se desideri aumentare il valore di ciò che coltivi in modo semplice e naturale, l’essiccazione fa al caso tuo. Leggi i nostri consigli per scoprire come essiccare la frutta e la verdura può servire a regalare nuova vita alla parte di produzione che fino ad oggi andava sprecata, ampliando la tua offerta e soddisfando un pubblico ormai sempre più attento alla qualità e alla genuinità di ciò che consuma.
Essiccando con… Vallescuria
Per presentare ancora meglio il progetto “Vallescuria”, lo zafferaneto della Brianza (a Veduggio con Colzano per l’esattezza) di cui vi abbiamo parlato pochissimi giorni fa, abbiamo intervistato Matteo Cereda, uno dei...
Vallescuria ci insegna ad essiccare lo zafferano
Così a spanne siamo ancora in tempo. Il periodo caldo, anzi bollente (aveste sentito quante telefonate, quante mail, quante richieste in queste settimane!) dello zafferano volge ormai al termine, ma...
Autunno, stagione bianca e arancione
Chiudiamo il mese di ottobre con il nostro amico sportivo e appassionato di montagna, parlando di cachi, perché ragazzi non potrebbe esserci momento migliore e anche Fabio è tra i sostenitori...
Essicchiamo l’uva: dall’acino all’uvetta
Questo è il mese dell’uva! La vendemmia è terminata da poco, le cantine accolgono i turisti nelle giornate di porte aperte, si pigiano gli acini a piedi nudi nei tini e...
La fame e l’alta gastronomia – un legame insospettato
È arrivato il tempo della conserva di pomodoro, quel momento in cui mettere da parte i frutti dell’estate e riempire le dispense con cibi che faciliteranno il nostro lavoro di “cuochi”...
I grandi ostici dell’Essiccazione: i fichi
Chi ci segue da qualche anno lo sa già: esistono alcuni prodotti un po’ più complicati di altri da essiccare. Cosa significa “complicati”? Bè, anche soltanto molto più lenti. Oppure che...
Puzza di cavoli? Facciamoli secchi!
Altro giro altro guest post: fateci l’abitudine, grandi sorprese a breve dalla penna e dalla professionalità dello chef Martino Beria! Oggi Martino ci porta alla scoperta non solamente culinaria di...
La perfetta essiccazione del fagiolo (magico)
L’ultima volta che ci siamo visti eravamo alle prese con le castagne… Dimenticate ora le millemila opzioni e variabili che vi abbiamo elencato per essiccarle al meglio: quello di oggi...
Ma la melagrana si essiccherà?
La risposta alla domanda contenuta nel titolo è… alla fine di questo post! Ci sono piovute addosso così tante richieste, negli ultimi giorni, che non abbiamo potuto fare a meno...
Essicchiamo insieme le castagne!
AVVISO AI NAVIGANTI: il post di oggi è lungo, lunghisssssimo! Quindi non avventuratevi tra le sue righe se non avete interesse ad essiccare questo simpaticissimo frutto di stagione. Va però...
Essiccando con… Annalisa Malerba
©Simonetta Rossi Mentre i più pazienti attendono che arriviamo con i post sui legumi (li abbiamo promessi, sono quasi pronti) e i grandi ostici (ci mancano ancora prugne e fichi, ma dobbiamo...
Trucchi e segreti: nell’essiccatore non si brucia nulla!
Inauguriamo oggi una nuova serie di consigli e piccole curiosità che vogliamo condividere con voi! La scelta degli argomenti che affronteremo è frutto delle domande più comuni che ci vengono...