• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccazione
  • Muesli Home Made con Frutta Essiccata

Muesli Home Made con Frutta Essiccata

muesli-con-frutta-essiccata-2

Muesli con frutta essiccata

E per chiudere in bellezza la settimana, oggi per voi e per tutti noi due ricette due!

In realtà la prima – che sarebbe questa meraviglia qui sopra – è il preparato che dovrete utilizzare per realizzare la seconda (a breve su questi schermi, dateci solo il tempo di scriverla), ma è evidente che le sue applicazioni sono molte di più.

Dal latte allo yogurt passando per dolci e delizie come quelle che vedrete tra poco, il muesli fatto in casa è una delle nostre famose soluzioni sane, buone e tanto, tanto belle! Soprattutto se a realizzarle ed immortalarle è Donatella.

Dopo esservi fatti un giro nel suo blog, vedete di tornare qui a leggere la ricetta 😉

Ingredienti:

  • 40 g di fiocchi ai tre cereali (orzo, riso, frumento integrale)
  • 100 g di fiocchi di avena bio
  • 20 g di riso soffiato bio
  • 20 g di kamut soffiato al miele bio
  • 1 cucchiaio di farina di cocco
  • 1 mela golden
  • 2 banane
  • 4 fette di ananas fresco

Procedimento:

Tagliare le banane a fette, la mela e l’ananas sbucciati a dadini. Distribuire la frutta nei cestelli dell’essiccatore ed impostare il programma P1 per 24 ore.
Quando tutta la frutta sarà completamente essiccata, mescolare tutti gli ingredienti e conservare in un contenitore con coperchio al riparo dalla luce.

Muesli con frutta essiccata 4

A questo punto potete lasciar libera  la fantasia per immaginare i più diversi impieghi di questo delizioso muesli.
Donatella ci suggerisce di addolcirlo con del miele e, come nella foto qui sotto, di tuffarlo in un bicchierone di latte per colazione o merenda.

Attenzione: se, in stagione, decideste di aggiungere fragole essiccate, non fatevi prendere troppo la mano. Sono strepitose, regaleranno un sapore unico al vostro muesli, ma vanno usate con moderazione proprio perché, una volta essiccate, sono un vero e proprio concentrato di gusto e dolcezza. Scoprirete che ne bastano davvero pochissime fettine essiccate ed eventualmente tagliate in due o in quattro perché la vostra colazione sappia di estate!

Muesli con frutta essiccata 2

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • ananas
  • banane
  • cereali
  • colazione
  • Fiordirosmarino
  • fragole
  • mele
  • merenda
  • muesli

2 Commenti Nascondi Commenti

Latte Cotto con Confettura di Prugne e Muesli Home Made | in Cucina con Biosec ha detto:
12 aprile 2013 alle 14:10

[…] ← Muesli Home Made con Frutta Essiccata […]

Rispondi
cristinaprati@alice.it' cristina ha detto:
18 aprile 2013 alle 20:17

io ho aggiunto anche il kiwi !!! buonissimo …. 🙂

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246