• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccare in stagione
  • Essiccando con… Cristina Mauri, di Good Food Lab!

Essiccando con… Cristina Mauri, di Good Food Lab!

Cristina Mauri Good Food Lab

L’essiccazione naturale e di stagione!

Cristina Mauri Good Food Lab

Ciao, mi chiamo Cristina Mauri e amo definirmi una creativa dall’animo green 🙂 Sono laureata in cinema ma lavoro come freelance in televisione e mi occupo dei miei due bambini. Da qualche anno sono impegnata a ridurre la nostra impronta ecologica e sogno un mondo più sostenibile.
Condivido le mie ricette veg e i miei suggerimenti per uno stile di vita sostenibile sul mio sito GoodFoodLab e sul mio profilo Instagram, convinta che ognuno di noi possa fare la differenza, anche a piccoli passi, partendo dalla propria casa e dalla propria cucina.
Vegetariana convinta ed esperta di cucina naturale, amo imparare cose nuove ogni giorno e continuo ad arricchire la mia formazione. Credo che una alimentazione equilibrata sin da bambini sia la base per un futuro in salute: ingredienti bio e a km 0, stagionalità, consapevolezza, semplicità ed equilibrio sono le basi sulle quali si fonda la mia idea di cucina.

Cristina Mauri Good Food Lab

Con Cristina è stato amore a prima vista, nel senso letterale del termine, perché ci siamo innamorati delle foto del suo profilo Instagram e abbiam subito capito che la lunghezza d’onda era la stessa! Per conoscerla meglio, le abbiamo chiesto direttamente cosa pensa dell’essiccazione, dell’autoproduzione e della sostenibilità. A voi le sue risposte!

__

Tauro: Come hai scoperto Biosec?
C: Con Biosec è una lunga storia d’amore! Durante un corso di cucina crudista ho assaggiato dei cracker fatti con l’essiccatore e lì si è accesa la prima lampadina. Qualche mese più tardi mi trovavo in studio con un’amica, che si stava occupando di un servizio fotografico proprio con l’essiccatore: mentre mi mostrava tutte le preparazioni che aveva realizzato per il servizio, nella mia testa riuscivo a immaginare tutte le cose che avrei potuto fare nella mia cucina.
Mi sono messa alla ricerca per avere informazioni sui vari strumenti presenti sul mercato: volevo un essiccatore comodo e affidabile, bello da vedere ma anche prodotto nel rispetto del territorio e dei lavoratori. Poi quest’estate ho avuto l’opportunità di provare Biosec con il servizio di Paladin e finalmente ho capito che avevo trovato esattamente quello che stavo cercando!

Cristina Mauri Good Food Lab
T: Utilizzavi già un essiccatore in cucina?
C: No, ma è stato stupendo iniziare! Avevo sperimentato l’essiccazione domestica con forno e sole, con diverse problematiche in entrambi i casi. L’essiccatore permette di essiccare grandi quantità di alimenti in modo omogeneo, a basse temperature e senza rischiare di bruciarli! La prima settimana, il nostro Biosec era sempre in funzione, ero curiosissima di esplorarne tutte le possibilità. E lo sono ancora!

T: Quali prodotti essicchi maggiormente?
C: Ho inaugurato il nostro Biosec essiccando le verdure per il dado granulare, c’era un profumo buonissimo per tutta la cucina! Poi ho essiccato mele di tutti i tipi per la merenda a scuola dei miei bambini e due belle zucche tagliate a fettine per poterle ridurre in farina. Adoro creare polveri di ortaggi per colorare naturalmente le mie ricette!
Utilizzo tantissimo l’essiccatore anche per la pasta fresca: una volta la stendevo ovunque per la cucina, mentre ora in un attimo ho nidi di tagliatelle bellissimi e anche molto comodi e sicuri da conservare. Ora mi sto dedicando a verdure invernali ed agrumi: sto preparando delle polveri con la scorza di limoni e arance siciliani che non voglio sprecare!

Cristina Mauri Good Food Lab
T: Consiglieresti l’essiccatore ai tuoi colleghi? In cosa fa la differenza?
C: Lo consiglierei eccome! È uno strumento davvero fondamentale per gli amanti dell’autoproduzione, per conservare gli alimenti e per combattere lo spreco di cibo. I prodotti essiccati sono conservati in modo naturale, durano a lungo e a temperatura ambiente: una rivoluzione non indifferente! In più Biosec è facilissimo da usare, non richiede grosse competenze o una presenza costante in cucina e una volta avviato il programma, fa tutto da solo.

T: Qual è il punto di forza di Biosec, che lo rende utile in una cucina professionale ma anche domestica?
C: Biosec è un essiccatore intuitivo, semplice da utilizzare, comodo da pulire, resistente e leggero. Consuma poco, essicca grandi quantità di alimenti in modo ottimale, e non è ingombrante: le sue dimensioni gli permettono di riporlo in un’anta della cucina quando non lo uso. In più, ha tanti accessori per poter sperimentare e dare sfogo alla propria creatività!

Cristina Mauri Good Food Lab

T: Qual è stata la migliore innovazione che hai ottenuto grazie a Biosec, il prodotto o la ricetta di cui vai più fiera?
C: Sono ancora all’inizio, e utilizzo l’essiccatore per conservare più a lungo frutta e verdura e poterne godere anche quando sono fuori stagione – vuoi mettere assaporare in pieno inverno una bruschetta fatta con i pomodorini estivi del tuo orto, maturati al sole di agosto ed essiccati da te???
I miei bambini amano le fruit rolls e le mele croccanti preparate con Biosec, mentre le amiche hanno apprezzato tantissimo tutti i regali golosi che ho realizzato quest’anno con il mio essiccatore.
Grazie ai bellissimi contributi degli utilizzatori più esperti, nella community Gente che essicca, sto iniziando a considerare l’essiccatore Biosec un vero strumento di cucina e non vedo l’ora di cominciare a sperimentare! La prima ricetta che voglio provare? Barrette crudiste da regalare a mio fratello supersportivo!

T: Hai qualche suggerimento per migliorare Biosec?
C: Mi sembra davvero impossibile migliorare un prodotto già perfetto! Per me è insostituibile, un alleato davvero prezioso nella gestione al meglio della mia cucina e nella lotta allo spreco alimentare, cosa a cui tengo molto.
Inoltre quello che apprezzo veramente molto di Biosec è che si tratta di un prodotto italiano, realizzato da un’azienda che ha cuore il rispetto del territorio e dei suoi lavoratori. In un mondo guidato dal profitto, credo sia importante premiare e sostenere le realtà che mostrano impegno ed eticità come Tauro!

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • Autoproduzione
  • cracker
  • Cristina Mauri
  • Good Food Lab
  • Paladin True
  • sostenibilità

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246