• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Dessert
  • Marmellata express, gnamme!

Marmellata express, gnamme!

marmellata da frutta essiccata

Marmellata espressa con frutta essiccata

marmellata da frutta essiccata

Più che una ricetta questo è un trucchetto 😉 Siete amanti della marmellata a tal punto da vedere il fondo del vasetto ogni due giorni? E ad un certo punto le scorte finiscono? Niente paura, se avete in casa della frutta essiccata, potete procedere come spiegato qui sotto e risolvere il vostro “problema”. Più che noi però, dovete ringraziare Veronica Arizzi, membro della comunity Gente che essicca, ideatrice della marmellata express, che trovate anche a pag. 91 del nostro nuovo ricettario 😉

__

Ingredienti
  • frutta essiccata a piacere
  • acqua q.b.
Procedimento

Mettete in ammollo la frutta precedentemente essiccata, in una quantità d’acqua pari al suo peso per almeno una notte, ma anche un’intera giornata se ne avete la possibilità. Abbondate pure con l’acqua se temete che la frutta se la assorba del tutto.

Frullate quindi la frutta ben ammorbidita, aggiungendo un po’ della sua acqua d’ammollo. Evitate però di utilizzare subito tutta l’acqua, ma aggiungetela poco alla volta per ottenere una marmellata dalla consistenza desiderata. Il risultato sarà una crema molto simile alla marmellata, ottenuta senza aver aggiunto zuccheri, senza aver stracotto la frutta e avendo preservato a monte, grazie all’essiccazione, tutti i nutrienti della materia prima. Potrete conservare questa crema in frigo, per due o tre giorni. In quanto espressa, si consiglia di prepararne il quantitativo da utilizzare di volta in volta.
Tenetevi sempre della frutta secca in dispensa, così, se finisce il vasetto della vostra marmellata preferita, niente paura, potete farvela express senza far bollire pentoloni di frutta ma semplicemente aprendo il vostro vasetto di prodotti essiccati 😉 

Programma e temperatura

P1 (o 55°C) per 30 ore, per essiccare la frutta con cui farete la marmellata.

Referenze fotografiche: Hive Studio

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • #gentecheessicca
  • frutta essiccata
  • Gente che essicca
  • jam
  • marmellata
  • marmellata express
  • sugar free

Un Commento Nascondi Commenti

daniradica@gmail.com' Daniela ha detto:
29 marzo 2019 alle 0:32

Sono anni che faccio la marmellata così, marmellata crudista, così come insegnato da Eva, e cioè Vittoria Aida Eltanin; la differenza, ora, con Biosec, è che posso essiccare la frutta da me invece che comprare quella più o meno industriale!

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246