• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Il gusto del buon senso
  • Essiccando con… Bella Dentro, il gusto del buon senso!

Essiccando con… Bella Dentro, il gusto del buon senso!

Essiccando con... Bella Dentro

Essiccando con... Bella Dentro

Aver conosciuto i ragazzi di Bella Dentro, Camilla e Luca, ci ha fatto esclamare “ma allora si può fare!”. Come tutti ormai sappiamo, l’essiccazione è acerrima nemica dello spreco e il suo massimo splendore lo raggiunge proprio quando, invece di buttare alimenti, permette di essiccarli e riporli in dispensa. Ecco, abbiamo trovato dei nostri simili: “Bella Dentro è infatti il primo progetto in Italia che combatte gli sprechi ortofrutticoli alla radice, dando valore a quella frutta e verdura buona ma “bella dentro”, che per qualche segno di troppo, o per una dimensione non standard, rimane sui campi e non raggiunge ancora le nostre tavole” (parole testuali, tratte dal loro sito). Non è fantastico? Ed ora, anche loro hanno iniziato ad essiccare! Poteva l’anno incominciare meglio di così? Un grande benvenuto a Camilla e Luca, belli dentro (e anche fuori, guardateli!): raccontateci subito qualcosa che siamo iper curiosi 😉

__

Tauro: Come avete scoperto Biosec?
Bella Dentro: La scoperta è nata da una necessità e un desiderio per noi fondamentale: quello di riuscire a salvare sempre più frutta e verdura dallo spreco, comprandone quantitativi ancora più alti agli agricoltori senza rischiare di sprecarli a nostra volta a causa dell’alta deperibilità.
Facendo ricerca per trovare un modo di rendere più longevi i prodotti senza alterarne gusto, proprietà e soprattutto rendendoli più divertenti ed accattivanti di una semplice marmellata, ci siamo imbattuti nel fantastico mondo dell’essiccazione e ne siamo rimasti stregati!
Da lì a Biosec il passo è stato molto breve, soprattutto perché in rete, cercando informazioni sull’essiccazione, non si può non imbattersi nei tutorial, ricette e libri di Tauro! (Una volta che entri in Gente che essicca -la community ndr- non ne esci più!).
La spiegazione sia tecnica che “ludica” del sistema e di tutti i tipi di macchinari per l’essiccazione ci ha fatto venire ancor più voglia di cominciare ad essiccare e Biosec era il modo migliore per cominciare in piccolo a fare i primi test per poi espanderci con modelli più grandi da laboratorio.

Essiccando con... Bella Dentro

T: Utilizzavate già un essiccatore in cucina?
BD: No, è stata una felice scoperta!

T: Quali prodotti essiccate maggiormente?
BD: Piano piano stiamo provando tutto, principalmente essicchiamo tutti i prodotti più delicati e deperibili che sono più difficili da conservare in questa stagione cavolo nero/riccio, kiwi e la nostra passione… i cachi grandinati!!

Essiccando con... Bella Dentro

T: Consigliereste l’essiccatore ai vostri colleghi? In cosa fa la differenza?
BD: Assolutamente sì! E per colleghi intendiamo chiunque sia contro lo spreco di cibo ma ha pochissimo tempo a disposizione per industriarsi in preparazioni che richiedono più impegno e attenzione. La sua semplicità e la possibilità di lasciarlo andare senza il timore che si bruci o rovini qualcosa è la nostra salvezza!

T: Qual è il punto di forza di Biosec, che lo rende utile in una cucina professionale ma anche domestica?
BD: Sicuramente le dimensioni, i consumi ridotti e la leggerezza (noi abbiamo il modello in plastica). Tutte queste caratteristiche ti consentono di spostarlo agevolmente secondo necessità ed eventualmente, nel caso di spazi ridotti, di riporlo anche in un armadio quando non lo si usa.

T: Qual è stata la migliore innovazione che avete ottenuto grazie a Biosec, il prodotto o la ricetta di cui andate più fieri?
BD: Ciò di cui andiamo più fieri, grazie a Biosec, non è tanto una ricetta (al momento non ci siamo azzardati in sperimentazioni creative, ma contiamo di farlo presto!) quanto il fatto che ci permetta di rendere ancor più concreta la nostra missione: salvare sempre più frutta e verdura “bella dentro”, allungandone la vita ed aumentandone il valore. Ulteriore soddisfazione nasce poi dal fatto che l’essiccazione a differenza di altri metodi di trasformazione, ci permette di non consumare altri prodotti/ingredienti, cosa che la rende sicuramente più sostenibile sia ecologicamente che economicamente!

T: Avete qualche suggerimento per migliorare Biosec?
BD: A dire il vero i suggerimenti siamo noi a doverli chiedere a voi veterani della magica arte dell’essiccazione, siamo tutti orecchie!!

Essiccando con... Bella Dentro

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • anti-spreco
  • Bella Dentro
  • Biosec
  • prodotti di scarto
  • prodotti essiccati
  • recupero
  • riciclo
  • spreco
  • Tauro

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246