• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Blog
  • Bottarga Essiccata

Bottarga Essiccata

bottarga-ricciola

Buongiorno! Bentornati!!

Le ferie sono finite per tutti? Ancora qualche fortunato in partenza per le spiagge in quest’ultimo scampolo di estate?

Noi riapriamo i battenti con oggi, dopo un’edificante ed istruttiva trasferta in California, una delle patrie dei prodotti essiccati, che laggiù vengono davvero proposti e consumati in ogni forma, misura e ricetta!

Per salutare degnamente la stagione delle ferie e del mare, ci lanciamo oggi su una preparazione marina: la bottarga.

La bottarga è un alimento costituito dalle gonadi del pesce, le cui uova vengono di norma salate ed essiccate con procedimenti tradizionali. O con il vostro essiccatore domestico! 😉

Il nostro chef Matteo Casadio, specializzato in pesce e responsabile del blog Pescenudo.it, ha provato per noi questa particolarissima ricetta, che ha pubblicato anche qui (curiosate nel suo sito, è pieno di prelibatezze anche non essiccate!) e ne è rimasto decisamente soddisfatto.

Tenete presente che si tratta di una proposta molto particolare, un po’ lunga nella preparazione e di livello decisamente alto. Ma per chi ama il pesce, il successo è assicurato!

Ingredienti:

  • Sacca ovarica (gonadi) freschissima e intatta (in questo caso di ricciola, ma ottima è di tonno o muggine)
  • Salamoia
  • Sale fino q.b.

Procedimento:

Preparare la salamoia facendo bollire i litro d’acqua con  60 grammi di sale marino. Immergere la sacca delle uova nella salamoia fredda e lasciarle per circa 2 ore.

foto-bottarga

Asciugare, salare con sale fino e mettere tra due assi di legno con un peso sopra come pressa. Controllare ogni giorno che ci sia sempre un po’ di sale, altrimenti aggiungerlo.

bottarga-sottosale
Lasciare circa 4/5 giorni, il tempo dipende dal grandezza della bottarga. Mettere la bottarga ad asciugarenell’essiccatore a 30 gradi per alcuni giorni  fino  a quando la bottarga non sarà stagionata al punto giusto.

bottarga-essiccare

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • bottarga
  • essiccare
  • essiccatore
  • essiccazione
  • Matteo Casadio
  • pesce
  • Pesce Nudo
  • ricette
  • secondi

Un Commento Nascondi Commenti

info@sutianusardu.com' Bottarga Su Tianu Sardu ha detto:
11 febbraio 2014 alle 12:45

Scusate ma quando parlate di bottarga vi ricordo che in Sardegna si fa da oltre mille anni e chissà.
La nostra preparazione ormai e riconosciuta in tutto il mondo,pertanto ricordate bottarga e Sardegna.
a si biri

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246