• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Carne e Pesce
  • Pasta salsiccia e pomodorini secchi

Pasta salsiccia e pomodorini secchi

salamelle di maiale su tagliere di legno

pomodori secchi per sugo

Buongiorno e buon (yaaaawn) lunedì!

Qui il sonno ci attanaglia, in fin dei conti oggi la sveglia ci ha sbrandati alle sei, secondo il nostro organismo, invece che alle tanto confortanti sette…

Glielo spiegate voi, al cervello, che si tratta dell’efficientissima entrata in vigore dell’ora legale? Il nostro l’ha ribattezzata illegale, e se la trova per strada le spara a vista.

Come se non bastasse, la metà di noi, tra blogger e amici in carne ed ossa, è abbattuto da variegati e pittoreschi malanni di stagione, il che non aiuta di certo l’umore e la resa.

Tanto per provare a portare un po’ di buonumore e qualche news, che così si inizia la settimana con più grinta, ecco un paio di appuntamenti e qualche cosuccia di cui prender nota.

Questo week end si va in fiera, è finalmente arrivato il momento, giovedì si sbaracca l’ufficio e si riapre a Montichiari per tre giorni di manifestazione, corsi, laboratori di cucina, incontri e divertimento! Da giovedì a lunedì prossimo siamo reperibili solo in carne ed ossa alla Fiera di Vita in Campagna, ma a prescindere da noi e dell’essiccazione, vi consigliamo caldamente di fare un giro, se siete in zona!

Per continuare, vi segnaliamo che è finalmente online il sito di Taste of MILANO 2012. Andate a curiosarci, ne vedrete delle belle! Noi siamo assolutamente entusiasti e davvero impazienti di partire con questa nuova avventura.

Non può poi mancare una ricetta per iniziare bene la giornata.

Sugo alla salsiccia e pomodoro secco

I primi mancavano da un po’, e anche se forse i pomodori li abbiamo già presentati un paio di volte da queste pagine, bè oggi faremmo uno strappo alla regola se ce lo consentite e vi presenteremmo un piatto gustoso, semplice e adatto a tutti…

Ingredienti:

  • pasta corta
  • cipolla
  • salsiccia
  • pomodorini secchi
  • una manciata di capperi
  • pecorino
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione:

Cuocere in abbondante acqua salata la pasta corta, secondo i tempi di cottura riportati sulla confezione.
Sbriciolare la salsiccia privandola del budello e sminuzzare con un coltello o con la mezzaluna una manciata di capperi ed di pomodorini secchi.
In una padella a parte, far imbiondire la cipolla tagliata in piccoli pezzi.
Quindi aggiungere la pasta della salsiccia, i capperi e i pomodorini.
Dopo alcuni minuti, quando la carne sarà cotta, riponrla in una terrina utilizzando un mestolo bucato, in modo da eliminare il grasso sciolto e lasciarlo nella padella.
Quando la pasta sarà cotta, condirla con il sugo preparato ed un giro di olio extravergine d’oliva a crudo, spolverare con un po’ di pecorino e un filo di pepe.

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • fiera
  • manifestazione
  • pomodoro
  • primi
  • ricette
  • salsiccia
  • taste
  • vita in campagna

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246