• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Antipasti
  • Chips essiccate di melanzana alla Beria

Chips essiccate di melanzana alla Beria

chips essiccate di melanzana

chips essiccate melanzana

Torna, dopo una breve pausa, il nostro amico Martino Beria, il giovane chef vegano che ci propone sempre tante ricette per seguire un’alimentazione sana, con solo prodotti di origine vegetale. Oggi porterà la nostra attenzione sulla melanzana che, in quanto appartenente alla famiglia delle solanacee, se mangiata cruda può essere tossica per il nostro organismo. Per renderla commestibile, senza ricorre alla cottura, ci svela un trucchetto semplice ma molto interessante, il cui unico ingrediente è il limone! Difatti la marinatura è un procedimento utilissimo quando si vuole “cuocere” o “frollare” gli alimenti senza il calore. Quindi, chips di melanzane per tutti ma andiamo a vedere come le prepara Martino, con il suo inconfondibile tocco da chef 🙂

—

Pochi, pochissimi ingredienti per un antipasto gustoso o per uno snack da gustare in ogni momento della giornata. Le melanzane sono la perfetta verdura di stagione per tenere allenato il vostro essiccatore, quindi fatene una bella scorta, che siano mature al punto giusto e belle turgide. E da adesso si procede così:

Ingredienti
  • 4 melanzane nere mezze lunghe (si chiamano così quelle lunghe scure)
  • Sale
  • Succo di 2 limoni
  • Pimienton dulce 1 cucchiaino
  • Fumo liquido 1 cucchiaino
  • Zucchero di canna
Procedimento

Tagliate con una mandolina o con un coltello le melanzane a fettine verticali spesse 4 mm. Salate leggermente le fette e lasciatele scolare per 2 ore in un colapasta. Asciugatele con un panno e mettetele sotto il succo di limone a marinare per 12 ore: in questo modo la melanzana, persa l’acqua di vegetazione, con gli acidi del limone si “cuoce” diventando commestibile.

chips essiccate di melanzana
chips essiccate di melanzana

Strizzate bene le fettine di melanzana, asciugatele dal succo di limone e conditele con il resto degli aromi in una ciotola. Massaggiate bene per condire uniformemente.

chips essiccate melanzana

Distribuite le melanzane ora sulle placche del vostro essiccatore e fatele essiccare per 24 ore a 40°C.

chips essiccate melanzana

Queste chips di melanzana sono ottime da abbinare a una qualche salsa dip molto saporita, come snack ad inizio cena.

Buon appetito, sfizioso ma pieno di salute!

 

 

 

 

 

 

 

 

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • alimentazione sana
  • chips
  • limone
  • martino beria
  • melanzane
  • vegan

2 Commenti Nascondi Commenti

grazianab@hotmail.com' Graziana ha detto:
16 luglio 2017 alle 10:50

Fatto ,immangiabili .Troppo gommosi !

Rispondi
Tauro ha detto:
17 luglio 2017 alle 13:05

Buongiorno Graziana! Probabilmente c’è stato qualche intoppo nella selezione della materia prima, del procedimento o della conservazione, perché allo chef (e a noi) vengono veramente gustose e croccanti. Forse lo spessore? Ci faccia sapere il procedimento preciso, così cerchiamo di aiutarla a risolvere il mistero 🙂

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Cora e la sua sfida con Biosec.
TORTINI DI POLENTA per una cena da brividi!
Mamma, che merenda!
Risotto estivo: pomodori e zucchine essiccati pronti all’uso.
Parola d’ordine? Fragole fragole fragole!
Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246