• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Antipasti
  • Flan di Carote e Fiori di Erba Cipollina

Flan di Carote e Fiori di Erba Cipollina

tortini-fattoria
flan carote ed erba cipollina essiccata
Buon venerdì, popolo dell’essiccazione!
C’è da dire che di sti venerdì qua si essicca gran poco, vero? Avete ricevuto tutti la newsletter con tutte le ultime novità natalizie?! Bè, se la risposta è sì, conoscete già questa ricetta, ma ci piace ripostarla anche nel blog per avere tutto, ma proprio tutto a portata di mano e per presentare anche a chi non fosse iscritto alla nostra newsletter mensile la splendida azienda con cui abbiamo da poco iniziato a collaborare: la Fattoria delle Erbe.Appollaiato nel cuore delle prealpi venete, in piena terra trevigiana, abbiamo scoperto un gioiellino che della natura e dell’essiccazione ha fatto la propria passione, il proprio lavoro e la propria forza. La Fattoria delle Erbe si trova a Basalghelle di Mansuè (TV) in una splendida tenuta colorata e profumata da decine e decine di varietà diverse di piante aromatiche. E che ci fanno, poi, con questo tripudio di foglie e fiori? Ma è chiaro, li essiccano!

Fiori ed erbe essiccate

Andate a curiosare nel loro sito, scoprite quali e quante meraviglie si possono realizzare con erbe e fiori essiccati e poi provate a riprodurle direttamente a casa vostra, mettete il naso nel blog-ricettario, deliziatevi nel negozio online, perfetto per i regali di Natale, oppure fate un salto a trovare Annalisa direttamente alla fattoria per acquistare da lei i mille prodotti che la terra e il lavoro delle sue mani mettono a disposizione. Ovviamente in primavera non perdetevi le iniziative che Tauro sta iniziando a progettare con questa splendida realtà!

E passiamo alla ricetta che la stessa Annalisa ci ha regalato per deliziarci in questo mese gelido.

banner fattoria elle erbe
Per tutti coloro che hanno anche solo un fazzolettino di terreno in cui curano amorevolmente le proprie piantine aromatiche nella bella stagione, ma anche per chi, come la maggior parte di noi, ha solo qualche vaso in terrazza per riscoprire ogni giorno i profumi e i sapori genuini della nostra cucina e della natura più vera, la raccomandazione rimane la stessa: ricordatevi di far scorta durante l’estate!

essiccare l'erba cipollina

Come utilizzare i fiori dell’erba cipollina

Una parte delle vostre piantine deve finire nell’essiccatore per permettervi di riutilizzarle tutto l’anno!

Facciamo il conto di quanti ingredienti essiccati ci sono qui?!
Ingredienti per 6 persone:
  • 1 uovo grande
  • un cucchiaio di yogurt bianco
  • 500 gr. di carote
  • 1 cucchiaio di farina di riso
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaio di formaggio cremoso
  • 6 fiori di erba cipollina essiccati
  • formaggio poco stagionato
  • timo essiccato
  • sale aromatizzato alle erbe
  • qualche mandorla sgusciata

Procedimento:
Pulire le carote, tagliarle a pezzetti e cuocere a vapore per c.a. 15 min. A cottura ultimata frullarle con il  mixer e aggiungere l’uovo, la farina, lo yogurt, il formaggio cremoso, il pecorino grattugiato, il sale aromatizzato alle erbe e i fiorellini essiccati di erba cipollina precedentemente depetalati. Ottenuto un composto morbido e spumoso versarlo negli stampini e infornare a 180° per 20 min. Appena cotti, lasciarli raffreddare e prima di servirli mettere in padella a fondere il formaggio. Adagiare vicino al tortino di carote il formaggio fuso, spolverare di timo e di scaglie di mandorle.

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • antipasti
  • carote
  • erba cipollinas
  • erbe
  • Fattoria delle Erbe
  • flan
  • ricette
  • sale aromatizzato
  • secondi
  • tortini

2 Commenti Nascondi Commenti

kitchlove.info@gmail.com' Kitchlove. A fuoco lento ha detto:
6 dicembre 2013 alle 20:48

belli e sofisticati. brava

Rispondi
Polpettine di Cous Cous Melissa e Fagiolini | in Cucina con Biosec ha detto:
20 dicembre 2013 alle 11:04

[…] vi siete persi gli altri deliziosi suggerimenti di Annalisa, trovate il primo qui ed il secondo […]

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246