• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Antipasti
  • Torta Salata con Formaggi e Porcini Essiccati

Torta Salata con Formaggi e Porcini Essiccati

9311

torta salata con funghi essiccati

Bè, che dire. Si sente il profumo da qui!

Non vorremmo sembrare ripetitivi e pure un po’ tediosi, ma in questi giorni ci viene spontaneo ricordare che siamo esattamente in quel momento dell’anno in cui l’essiccatore serve a poco (qualcuno qui in ufficio lo tiene sotto la scrivania, si sa che nelle aziende i pavimenti non sempre sono ben isolati e i piedi tendono a ghiacciarsi in fretta), ma se ne avete fatto un buon uso nella stagione calda, c’è il caso che riesca a cambiarvi la vita. O perlomeno l’umore.

Perché è proprio ora che aprire barattoli di fragole rosse rosse, di arance profumatissime, di peperoni multicolor e funghetti pronti all’uso può risollevare una cena, riattizzare la fantasia in cucina, regalare un piatto dai sapori lontani mesi e mesi e riportare alla mente la perpetua ma sempre stupefacente consapevolezza che sì, anche quest’anno l’inverno è destinato a finire e il sole a tornare, per regalarci di nuovo i suoi frutti, i suoi profumi e la sua allegria.

Quindi speriamo davvero che le vostre dispense siano piene di meraviglie colorate ed essiccate, noi non smettiamo di darvi consigli per utilizzarle al meglio.

Ricette con funghi porcini secchi

Oggi poi c’è un ospite eccezionale: il mensile Passione Funghi & Tartufi, con cui da tempo abbiamo il piacere di collaborare, ha inaugurato col nuovo anno una rubrica dedicata alle ricette realizzate a partire dai funghi essiccati.

E’ sempre un onore e un piacere vedere l’apprezzamento e la fiducia di chi se ne intende davvero e utilizza i nostri prodotti, le ricette e i suggerimenti per creare sempre qualcosa di nuovo!

Torta salata con funghi porcini secchi

No, piantatela di cercare gli occhiali da presbite o la lente d’ingrandimento nel cassetto (gli occhiali, comunque, ce li avete in testa…), basta cliccare sull’immagine e si ingrandisce, ma in ogni caso e a scanso di equivoci, vi abbiamo copiato tutto in bell’ordine, appena sotto. Che coi funghi non si scherza, sia mai che poi sbagliate varietà e vi intossicate tutti quanti!

ricetta torta salata con funghi essiccatiIngredienti:

Per il ripieno

  • 50 gr. di funghi essiccati (Boletus sp.)
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cipolla
  • prezzemolo
  • 200 gr di formaggio molle fresco
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano
  • olio extravergine d’oliva
  • 10 gr. di burro
  • 4-6 uova
  • 300 gr di farina bianca
  • pepe, origano e sale

Per la pasta

  • 300 gr di farina
  • 20 gr. di sale
  • acqua

Procedimento:

Tagliamo finemente la carota, il sedano e la cipolla e mettiamoli a rosolare in una padella con dell’olio extravergine di oliva.

Facciamo rinvenire i funghi essiccati durante la stagione fungina in poca acqua calda, indi aggiungiamoli al soffritto. Una volta asciugati i funghi lasciamo raffreddare e aggiungiamo origano, uova, parmigiano, sale e pepe.

Prepariamo intanto due strati di sfoglia impastando la farina con l’olio, l’acqua e il sale. Stendiamo uno strato in una teglia da forno ben oliata.

Mettiamo in teglia il composto di verdure e funghi, aggiungiamo un uovo e il formaggio molle (vanno bene stracchino, crescenza, quartirolo…).

Condiamo con il sale e qualche fiocchetto di burro. Infine, copriamo con uno strato di sfoglia e cuociamo per 40 minuti circa in forno a 180 °C fino a quando la superficie della sfoglia diventa ben dorata.

Lasciamo raffreddare qualche minuto e serviamo.

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • antipasti
  • formaggio
  • funghi
  • Funghi e Tartufi
  • porcini
  • ricette
  • secondi
  • torta salata

4 Commenti Nascondi Commenti

larry@larrycette.com' Larry ha detto:
17 gennaio 2013 alle 19:01

Ha un’aria invitantissima ed è sicuramente un piatto delicato e fine; vi invito a valutare l’idea di dargli un tocco ruspante con l’aggiunta di un po’ di salsiccia (magari già sgrassata e ben cotta con un passaggio in padella).

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
18 gennaio 2013 alle 9:21

Quante cene ci stanno in un week end? La nostra cara Larry ne sa una più del dimonio, ma attendiamo le SUE sperimentazioni con essiccatore. Noi intanto stasera proviamo la variante ruspante.

Rispondi
Valygagliostro@hotmail.com' Valeria ha detto:
1 aprile 2015 alle 17:49

Ciao!!! Nella lista ingredienti della pasta manca la quantità d’olio necessaria….help me :-)))

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
7 aprile 2015 alle 10:21

La pasta non prevede l’olio tra gli ingredienti ma l’olio compare nella preparazione… ci sa che gli amici di F&T si sono distratti! 😀 Immaginiamo sia q.b., come per qualunque pasta sfoglia 😉 se invece intende il ripieno, serve solo a rosolare, come può leggere dal procedimento, quindi dipende dalla dimensione della sua padella!

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246