• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccazione
  • Preparato per Aglio Olio e Peperoncino

Preparato per Aglio Olio e Peperoncino

dscn9664-1

preparato per aglio olio e peperoncino

Grandi, grandissime notizie bollono in pentola (ops, scusate, si asciugano nell’essiccatore!) in questi primissimi giorni d’inverno.

Ve lo anticipiamo da ora, questa sarà una settimana corta e, come per molti di voi, anche il blog e chi lo cura si taceranno qualche giorno in occasione del Ponte dei Morti.

Ma mentre voi vi preparate per festeggiare Halloween come si conviene, tra leccornie di stagione, costumi, decorazioni e  lavoretti a tema, noialtri approfitteremo della piccola pausa di inizio novembre per iniziare a metter mano ad un progetto che, ne siamo certi, vi farà venire l’acquolina in bocca!

AVVISO AI NAVIGANTI: restate sintonizzati e continuate a tenere gli occhi aperti, a breve ci saranno novità, iniziative e  proposte eccezionali per tutti!

Come essiccare i peperoncini

Nel frattempo, mentre aspettiamo e facciamo salire la curiosità a livelli patologici, vi segnaliamo la nostra Simo, che questa settimana ha realizzato una delle ricette più furbe, semplici (non solo perchè realizzabili in poche mosse ma soprattutto perchè la conoscete tutti!) e comode del blog. Per sfruttare davvero al massimo il vostro essiccatore!

Un consiglio in più: se desiderate risparmiare tempo nell’essiccazione del peperoncino, tagliatelo a metà per lungo o semplicemente incidetelo, per permettere all’umidità di fuoriuscirne più facilmente. Ricordate che la buccia di tutti i prodotti è impermeabile… non sono mica spugne, per bacco!

Mi sono voluta cimentare nell’elaborazione di un preparato casalingo per fare la famosa Pasta all’aglio olio e peperoncino.

E’ stato un esperimento, che ripeterò nei prossimi giorni, questa è una ricetta che voglio sfruttare per preparare i futuri regali di Natale home made, sono sempre alla ricerca di idee sfiziose ed originali e credetemi, questa lo è davvero!

Come fare un ottimo preparato aglio olio peperoncino

E’ un preparato davvero comodo, che ho ottenuto grazie al prezioso aiuto del mio essiccatore… tutto rimane già pronto, serve solo scaldare dell’ottimo olio, far bollire gli spaghetti, e… voilà! Un primo saporito, gustoso, espresso ed allegro, in un battibaleno… è pronto in tavola!

Ingredienti per un vasetto di preparato:

  • una testa d’aglio
  • circa una decina di piccoli peperoncini rossi piccanti
  • una manciata di prezzemolo (a piacere)
  • il vostro essiccatore

Procedimento:

Per prima cosa sbucciare la testa d’aglio, sino ad ottenere degli spicchi ben puliti; affettarli sottilmente per il lungo nello spessore di circa 3 mm.

Pulire bene i peperoncini e lasciarli interi con il loro gambo e picciolo. Lavare ed asciugare bene il prezzemolo, lasciarlo in cimette corte togliendo il gambo più lungo.

Riempire quindi i cassetti dell’essiccatore, uno con il prezzemolo, uno col peperoncino e l’ultimo con l’aglio e accendere l’essiccatore. Io, avendo tre tipologie diverse di vegetali, ho acceso con la modalità fai-da-te T5… controllando ogni tanto a che punto era l’essiccazione.

Per primo mi si è essiccato il prezzemolo, che ho poi sbriciolato in un contenitore.

Dopo circa 12 ore, le fettine di aglio… e per finire (qua c’è voluto un bel po’, perchè li ho lasciati interi!) i peperoncini.

 

essiccatore per peperoncini

Ho unito tutto in una ciotola: aglio a fettine, peperoncini tagliuzzati e privati del picciolo e del gambo e per ultimo una spolverizzata di prezzemolo (questa può essere un’aggiunta facoltativa!).

Ho mescolato e versato in un vasetto di vetro ermetico, tenendo il mio preparato pronto per la prima spaghettata!

come fare aglio olio e peperoncino

L’idea in più: mi sono preparata un vasetto di solo aglio e prezzemolo, pronto anche per qualsiasi altra preparazione dove ne occorre uno spicchio espresso!

A volte, non consumandone molto, succede che poi va deteriorandosi: in questo caso, senza sprechi, posso averne sempre in casa una scorta essiccata per qualsiasi piatto lo richieda.

Comodo, no?!

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • aglio
  • olio
  • pasta
  • Pensieri e Pasticci
  • peperoncino
  • primi
  • ricette
  • salse

5 Commenti Nascondi Commenti

Pici Bicolore alle Briciole Piccanti | in Cucina con Biosec ha detto:
24 gennaio 2013 alle 11:21

[…] peperoncino essiccato (nel link un post che spiega come realizzarlo alla […]

Rispondi
mcammor@me.com' Matteo ha detto:
17 gennaio 2016 alle 8:41

Ma quando poi li usi come li reidrati prima??
Diciamo che vuoi fare una bella spaghettata aglio olio e peperoncino come prosegui???

Rispondi
Tauro ha detto:
18 gennaio 2016 alle 9:36

Basta spadellarli con un cucchiaio di acqua (o due, a seconda delle dosi 😉 ) prima di aggiungere l’olio, o lasciarli in infusione a freddo per qualche ora nell’olio stesso (magari al mattino se si preparerà la spaghettata alla sera), soffriggere al momento della cottura della pasta e via! 😀
Attenzione: l’olio non reidrata! Ma si insaporisce e vi permette di ottenere un ottimo risultato!

Rispondi
fabio.boscarello@gmail.com' Fabio ha detto:
29 ottobre 2020 alle 21:29

Queste dosi per che vasetto sono? Vorrei capire in che quantità. Grazie

Rispondi
elisa@tauroessiccatori.com' Elisa Zangirolami ha detto:
2 novembre 2020 alle 11:57

Ciao, trattandosi di una testa d’aglio intera essiccata e calcolando che con un paio di spicchi d’aglio freschi prepari un sughetto per tre persone… più o meno potrà bastare per 5 pasti? O meno a seconda dei gusti? Come sempre, è variabile in base alle abitudini 😉 L’importante è che sia gustoso 😉 Buona essiccazione!

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246