• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • L'officina del buon senso
  • Tu chiamali se vuoi, essiccati. Ma di quanti tipi ce ne sono?

Tu chiamali se vuoi, essiccati. Ma di quanti tipi ce ne sono?

Omino Bello Dentro

Omino Bello Dentro

Deciso, essicchiamo! Sì ma, come si fa? Tu chiamali se vuoi, essiccati… o 50 sfumature di mela o 50 sfumature di secco!

La decisione di creare un laboratorio e una linea di prodotti essiccati belli dentro è nata, come spesso accade, girovagando per il web alla ricerca di consigli, spunti, esperienze di realtà simili all’estero.
Eravamo alla ricerca di un metodo di trasformazione/conservazione che fosse il più possibile semplice, sostenibile (ecologicamente ed economicamente) e che ci permettesse di utilizzare, con lo stesso macchinario e procedimento, sia frutta che verdura. È stato a quel punto che l’oracolo Google ha parlato chiaro: essiccazione!

Abbiamo iniziato a leggere qualsiasi sito, blog, libro o manuale che parlasse di essiccazione e ne abbiamo avuto la conferma: togli l’acqua, non aggiungi niente, non cuoci, concentri i sapori.
In sintesi: zero sbatti, zero sprechi… perfetto!

Tutto ci sembrava chiaro e cristallino, la decisione presa: Bella Dentro produrrà essiccati.

Entusiasmo e spavalderia alle stelle finché non abbiamo messo piede in un supermercato.
La prima scoperta è sicuramente positiva: sarà perché ci facciamo più caso di prima, ma dal reparto orto-frutta fino alle casse spuntano confezioni di frutta “essiccata” a destra e a manca.
Ottimo segno, il mercato è in crescita e se si trovano così tanti prodotti persino al supermercato significa che qualcuno che li compra c’è! È quando decidiamo di comprarne un po’ di confezioni per assaggiarli e studiare “la concorrenza” che tutte le certezze si riducono come una fetta di anguria in essiccatore… 😉

Aprendo le confezioni ci troviamo di fronte a prodotti diversissimi l’uno dall’altro per forma, colore, consistenza, sapore e prezzo!
Albicocche morbide come big-bubble e di un arancione quasi abbagliante, fette di kiwi verde kawasaki, dolcissime e praticamente candite, fette di mela croccanti e spugnose come meringhe, ancora albicocche ma questa volta a fette un po’ difficili da masticare, di un marrone decisamente poco invitante ma con un sapore intensissimo e profumato e per finire fragole intere, con forma e colori perfetti che solo perché sono leggerissime capisci che non sono fresche.

Ma come è possibile? Presi da dubbi esistenziali, ricontrolliamo le confezioni in cerca di asterischi nascosti in grado di spiegarci l’arcano, ma niente, non ci siamo sbagliati, le confezioni dicono tutte la stessa cosa: frutta essiccata o frutta disidratata.
Solo una cosa cambia tra le diverse confezioni: la lista degli ingredienti. Alcuni non hanno nulla, solo frutta, altri (la maggior parte) aggiungono conservanti, antiossidanti, zucchero. Che ne è stato quindi del “togli l’acqua, non aggiungi niente, non cuoci, concentri i sapori, quindi zero sbatti, zero sprechi”?!
E comunque, anche volendo considerare solo quelli senza altri ingredienti, come è possibile che cambino così tanto le consistenze? La stessa identica varietà di mela passa dal sembrare una meringa a una patatina fritta fino ad una sfoglia vagamente appiccicosa.

Ma quindi noi come essiccheremo? Come saranno i nostri prodotti? Che macchinario dobbiamo prendere??

Eccoci passati in un attimo da spavaldi guru dell’essiccazione a tre fruttaroli in cerca di autore. Tocca rimettersi a studiare, ma questa volta partendo da una prospettiva diversa: il macchinario.
È stato solo studiando i siti e le brochure delle aziende che producono macchinari per essiccazione e simili che abbiamo scoperto le differenze effettive dei prodotti senza il filtro del marketing per la vendita al pubblico.
Vuoi produrre frutta disidratata che mantenga forma e colore? Liofilizza!
Vuoi produrre frutta disidratata ma dolce e morbida? Candisci!
Vuoi un prodotto naturale senza conservanti e coloranti che mantenga tutte le sue proprietà? Essicca sotto i 68 gradi! 
Vuoi un prodotto senza additivi che però sia croccante come una chips? Cuoci in forno!

Ecco svelato l’arcano. Eccoci tornati sul pezzo. Bella Dentro produrrà essiccati, a basse temperature e senza additivi.
ZERO SBATTI, ZERO SPRECHI È IL NOSTRO NUOVO MANTRA!

Volete sapere come prosegue la storia di Bella Dentro, dopo che ha deciso di essiccare sua la frutta e verdura (ovviamente bella dentro)? Vi aspettiamo alla prossima puntata 😉

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • Bella Dentro
  • Biosec
  • Tauro Essiccatori

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma.
Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246