• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Crudismo
  • Raw Sushi Dolce Croccante – #lhoessiccatoio

Raw Sushi Dolce Croccante – #lhoessiccatoio

12
-1

 

Dite la verità, chi non ha mangiato almeno una volta in un ristorante cinese o giapponese?
Trascinati da amici e parenti o dalla vostra curiosità, scommettiamo che avete assaggiato qualcosa, vero?

Sebbene sia un piatto tipicamente giapponese, ormai il sushi si trova dappertutto, perfino nei supermercati più forniti.

Quello che vi presentiamo oggi ha però ben tre caratteristiche particolari: è Made in Italy, non lo troverete in nessun ristorante. E soprattutto è crudista!

Questa ricetta di raw sushi dolce croccante è stata ideata da Paolo Favullo. Eh sì, ancora una volta il nostro amico ci ha sorpresi con uno dei suoi piatti sbalorditivi e per questo lo ringraziamo davvero un sacco. 😉

Ingredienti:

  • Semi di lino
  • Mandorle
  • Nocciole
  • Bacche goji
  • Datteri
  • Pasta di datteri

Procedimento:

Pasta di datteri
Ammollate per una notte 500gr di datteri con o senza nocciolo. Se con nocciolo, denocciolateli dopo l’ammollo (risulterà più facile).
Scolate l’acqua di ammollo, pesatela e compensatela con acqua naturale fino a raggiungere 300ml.
Unite in un blender, robot o minipimer datteri ed acqua e frullate, fino a raggiungere la consistenza di una crema. La pasta di datteri potete conservarla in frigo in un barattolo di vetro fino a 2 settimane.

Sushi Dolce
Ammollate per una notte i semi di lino e unite il mattino successivo gli stessi a mandorle, nocciole, bacche goji, datteri e pasta di datteri.
Gestite in autonomia le quantità della pasta di datteri per raggiungere la dolcezza che preferite.
Essiccate con programma P3 (crudista) per 15 ore.

Passate le 15 ore, verificate la compattezza della base.
Se riuscite a staccarla, iniziate a intagliare delle striscioline di 3/3,5 cm, aiutandovi con le forbici.
Tali striscioline devono essere modellate a forma di cannolo. Usate le dita, un cilindro per cannoli o quello che vi torna più utile.

La parte umida del composto va posta all’esterno, pressando la congiunzione dei due lembi per unirli e formate il cilindro. Adesso essiccate nuovamente, sempre con lo stesso programma, avendo cura di spostare  i cilindri di tanto in tanto (diciamo ogni 6 ore), in modo che l’aria possa circolare correttamente e uniformare l’essiccazione. Tale operazione va ripetuta almeno 3 volte per un totale di altre 18 ore, ma possono arrivare anche a 24 (in tal caso diventano 4 spostamenti).
Alla fine avrete i vostri cilindri pronti.

Con l’ausilio di una sac à poche, riempite i cilindri con la pasta di datteri e guarnite in cima con una mandorla spellata.

Questa è la seconda ricetta che entra a far parte della nostra sezione Facebook e Twitter #lhoessiccatoio, e voi che aspettate a scriverci le vostre?!

Pubblicate le vostre idee su Twitter e Facebook con l’hashtag #lhoessiccatoio: noi le condivideremo e voi potrete diventare i nuovi protagonisti del nostro blog.

 

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • #collezionebiosec
  • crudismo
  • essiccatore
  • lhoessiccatoio
  • ricette
  • sushi

4 Commenti Nascondi Commenti

joldotresca@yahoo.it' Misterkappa ha detto:
8 maggio 2014 alle 16:18

Bel post, mi piace! 🙂

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
9 maggio 2014 alle 8:56

Grazie anche e soprattutto da parte dell’autore! 😀
Paolo è una vera sorpresa!

Rispondi
joldotresca@yahoo.it' Misterkappa ha detto:
9 maggio 2014 alle 12:04

Grazie a te, se ti va potremmo seguirci a vicenda 🙂

Rispondi
chiara.rampazzo@libero.it' chiara ha detto:
9 maggio 2014 alle 11:18

E’ proprio fantastica !!! da provare sicuramente!

Rispondi

Rispondi a chiara Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246