• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Antipasti
  • Gamberi in Crema di Mozzarella alle tre Farine

Gamberi in Crema di Mozzarella alle tre Farine

gamberi-in-crema1

gamberi in crema

GAMBERI ROSSI COTTI IN BRODO DI LIMONE IN CREMA DI MOZZARELLA E TRE FARINE DI BASILICO, POMODORO E MOZZARELLA: questo sarebbe il nome completo della prelibatezza che vedete qui sopra. Ovviamente era un po’ lunghetto da inserire nel titolo, ma vi racconta già da sè quante cose entrano in un piatto così piccolo.

Un’armonia di sapori e di texture che si bilanciano e si armonizzano una dopo l’altra sotto i vostri denti.

E se vi sembra troppo complicata da realizzare a casa (non lo è, garantiamo che è fattibile, leggete qui sotto), ricordate comunque che la pratica amatissima dagli chef di ricavare farine dai prodotti alimentari potrà tornarvi utile in ogni momento: semplice, colorata, di enorme impatto e realizzabile a partire da praticamente qualunque ingrediente di vostro gusto!

Ingredienti:

  • 12 gamberi rossi
  • 2 limoni non trattati
  • Sale, zucchero, olio evo (Sicilia, Sardegna)

per la disidratazione della mozzarella, del basilico e del pomodoro:

  • 300 gr. Mozzarella per pizza bianca
  • 3 mazzi di basilico
  • 2-3 kg. Di pomodori ramati

per la crema di mozzarella:

  • 1 mozzarella di bufala
  • 200 ml di latte
  • Sale, zucchero
  • Maizena

Preparazione:

per le disidratazioni:

Tagliare con affettatrice la mozzarella finissima e metterla nell’essiccatore Biosec a 45° per 25-30 ore circa.
Quando sarà croccante frullarla con robottino a lame finissime.

Mettere in acqua già bollente i pomodori ramati e sbollentarli per 30-40 secondi. Togliere la pelle, tagliarli a metà e svuotarli dei suoi semi e della loro acqua.

Tagliare ora i pomodori finissimi, (più saranno fini e meno tempo ci metteranno a disidratarsi) e porli sopra gli appositi vassoi dell’essiccatore. La stessa operazione dovrà essere fatta per la pelle del pomodoro. Lasciare ad essiccare per 30 ore circa a 45°. Quando sarà croccante, frullare con robottino con lame finissime.

Separare ogni singola foglia di basilico, lavarla ed asciugarla. Mettere nell’essiccatore a 60° per circa 6 ore circa. Quando sarà croccante, frullare con robottino con lame finissime.

per la crema di mozzarella di bufala:

Tagliare a pezzettoni la mozzarella, aggiungere il latte e frullare con frullatore a immersione. Porre su fuoco moderato e aggiungere poco roux (acqua e maizena). Aggiustare di sale e zucchero.

per i gamberi rossi:

Fare un brodetto di limone, ricavando la scorza di 2 limoni, aggiustare di sale e zucchero. Sgusciare i gamberi e togliere la testa.

Incidere i gamberi in senso verticale, per tutta la lunghezza. Sbollentarli ora nel brodetto di limone per pochi secondi.

Preparazione del piatto:

Scaldare la crema di mozzarella, poi porla al centro del piatto di portata. Posizionare i gamberi sopra la mozzarella.

Porre a piacere le 3 farine, un filo d’olio evo chiude il piatto.

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • antipasti
  • APCI
  • appetizer
  • essiccare
  • essiccazione
  • eventi
  • farine
  • ricette
  • Tano passami l'Olio
  • Tano Simonato

2 Commenti Nascondi Commenti

VitaDiGusto.info@gmail.com' vitadigusto.IT ha detto:
1 luglio 2013 alle 21:09

Complessa, ma molto bella!

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
2 luglio 2013 alle 13:46

Può sembrarlo, sono molti passaggi, ma è decisamente riproducibile anche a casa.

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246