• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Crudismo
  • Tacos alla Messicana

Tacos alla Messicana

tacos

tacos

Non ha ancora il sito pronto (ma ci sta lavorando sodo), quindi non possiamo rimandarvi a nessuna fonte ufficiale, ma fidatevi di noi: Elena Dal Forno (a cui trovate un paio di interviste qui e qui) è già più di una giovane promessa del mondo crudista italiano ed internazionale.

Ve l’abbiamo presentata a gennaio, in occasione della sua primissima ricetta sul nostro blog, la zuppa di cipolla crudista, ricordate? In quel post vi raccontavamo di lei, della sua passione per l’alimentazione sana e crudista, per l’igienismo naturale, per il cibo buono che non fa mancare nulla. Nemmeno la salute.

Il titolo di Chef Crudista e health coach, cioè coach del benessere, se l’è guadagnato in America, frequentando la prestigiosa accademia di Matthew Kenney in Oklahoma, da molti ritenuta la migliore al mondo.

Oggi, rientrata in patria, promuove, diffonde ed insegna uno stile di vita che è più di una semplice scelta di alimentazione.

Volete saperne di più? Elena sarà presente al Naturalexpo di Forlì, in calendario dal 22 al 24 febbraio, con uno stand personale ed una sorprendente, originalissima iniziativa: in collaborazione con gli organizzatori della fiera, sarà possibile degustare i piatti crudisti della chef trevigiana direttamente al corner dedicato, una sorta di bar-ristorante raw, in cui toccare con mano (e immediatamente dopo addentare famelici) le sue più celebri e golose creazioni. Per crudisti, ma non solo: per visitatori curiosi, appassionati, open minded e soprattutto affamati!

Naturalexpo 2013

Qualche esempio? Oltre agli immancabili tacos, i mitici ravioli, la lasagna (siamo o no in Emilia Romagna!?), gli hamburger con patatine fritte, ketchup e mayo, naturalmente tutto vegan raw!
La cucina accoglierà la vostra voracità dalle 12,00 alle 14,30, ma Elena vi aspetta allo stand 16 per degustare assaggi di dolci, formaggi, insalate e specialità vegan crudiste per tutto il giorno.
Al mattino poi è in programma una colazione vegan crudista con latte macchiato, granola e budino ai semi di chia, al modico prezzo di € 2,50… tutti pronti dalle 10.00 alle 11.00!
Nel pomeriggio l’angolo delle “Chiacchere Crudiste”, mini conferenze introduttive all’alimentazione crudista, mentre la nostra chef sarà a vostra disposizione tutto il pomeriggio, dopo la chiusura della cucina, per chiarimenti, incontri e consulenze mirate.

Se questo non vi bastasse, per tutte le altre informazioni sulla manifestazione cliccate l’immagine qui sopra o il banner a destra, nella sezione “Countdown“.

Oggi, per la gioia di tutti i palati golosi e multietnici, Elena ci insegna a realizzare succulenti tacos messicani completamente crudisti. Ovviamente con l’aiuto del nostro fidato essiccatore.

Ingredienti:

Per le tortillas – 2 tortillas grandi o 3 piccole:

  • 1 tazza e mezza di grani di mais (se in stagione e se freschi) altrimenti si sostituiscono con due tazze di zucchine
  • 1/2 peperone rosso
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di cumino
  • peperoncino o cayenne a gusto
  • 1/4 tazza + 2 cucchiai di farina di semi di lino

Con un frullatore ad alta velocità frullare tutto tranne i semi di lino. Mettere il composto in una ciotola e aggiungere i semi di lino, quindi mescolare a mano.
Trasferire sui fogli di carta alimentare* formando dischi dello spessore di 1/4 di cm e mettere ad essiccare per 6-7 ore a 40 gradi o con il programma P3 – BioCrudista.

tacos2

Passato questo tempo piegare i dischi con delicatezza per dare la forma al tacos e lasciare altre due-tre ore in essiccazione.

tacos3
Nel frattempo, preparare il ripeno. Naturalmente ognuno può metterci quel che vuole, di seguito troverete la ricetta originale, nel rispetto del Messico e delle sue tradizioni culinarie.

Guacamole:

  • 1 avocado
  • 1/2 tazza di pomodorini tagliati a cubetti piccoli
  • 1/4 tazza di cipolla rossa
  • 2 Cucchiai di coriandolo fresco (sennò prezzemolo ma non è lo stesso!)
  • 1 Cucchiaio di succo di lime
  • 1/8 cucchiaino di sale

Tagliare gli ingredienti e amalgamare con una forchetta, schiacciando l’avocado in modo che in parte ne risulti una crema e in parte ne resti qualche pezzo nella salsa. L’obiettivo è una crema che conservi comunque una certa consistenza.

Pico de Gallo:

  • 1 tazza di pomodorini senza semi e tagliati a cubetti
  • 2 cucchiai di coriandolo fresco
  • 1/4 tazza di cipolla rossa di Tropea
  • 1 cucchiaio di succo di lime
  • 1/8 cucchiaino di sale

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e lasciar marinare un’ora prima di servire.

Insalata:

  • 1 tazza di cavolo verde
  • 1/2 tazza di cavolo rosso
  • 1/4 tazza di carote tagliate a julienne sottile
  • 2 cucchiai di coriandolo
  • 1 cipollotta verde tagliata sottile

Per il condimento:

  • 1/2 tazza di anacardi (si può omettere)
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 1/8 cucchiaino di sale
  • un pizzico di cumino

Frullare il tutto fino ad ottenere una crema e condire l’insalata, avendo cura di ricoprire bene tutti i vegetali.

Assemblaggio finale:

Prendere un taco e farcirlo con un primo strato di insalata, seguito da uno di guacamole ed infine da uno di pico de gallo.
Chiudere gli occhi, pensare di essere in Messico, e… mangiare!

—–

*Presto disponibili nel negozio online Biosec i set di fogli per essiccatore ad uso alimentare, completamente realizzati in materiale plastico per alimenti, antiaderenti e completamente lavabili!

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • crudismo
  • Elena Dal Forno
  • essiccare
  • essiccatore
  • eventi
  • Messico
  • Naturalexpo
  • ricette
  • tacos
  • verdure

5 Commenti Nascondi Commenti

larry@larrycette.com' larrycette ha detto:
13 febbraio 2013 alle 11:30

Mammamia (tutt’attaccato), che buoni che devono essere!

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
13 febbraio 2013 alle 11:31

ma lei non era malata? Che fa, pensa al messicano, notoriamente la cucina più leggera e digeribile del pianeta?

Ah ma c’è il cumino. E’ digestiva…

Rispondi
Essiccando con… Elena Dal Forno | in Cucina con Biosec ha detto:
27 maggio 2013 alle 10:09

[…] passaggio, andatevi a rileggere le sue prime ricette per noi, la zuppa di cipolla, i divini tacos alla messicana crudisti, le chips di cavolo nero, e scoprite le mille qualità di quella che, come l’abbiamo […]

Rispondi
monnetbachia@yahoo.fr' bachia ha detto:
6 novembre 2013 alle 3:29

Ho appena comprato l’essiccatore e mi trovo nell’imbarazzo per le ricette un po’ più acquose. Dove si compra la carta da forno riutilizzabile e con le misure precise all’essiccatore ?

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
6 novembre 2013 alle 8:50

Per ora da nessuna parte, si usa normalissima carta da forno.
Tauro sta studiando il prodotto di cui lei parla da ormai molti mesi e saremo pronti a metterlo sul mercato a breve, ma nel frattempo si fidi, la carta forno andrà benissimo!

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246