• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccazione
  • Pici Bicolore alle Briciole Piccanti

Pici Bicolore alle Briciole Piccanti

pici-bicolore-collage-550x255


pici-078b

Il post che state leggendo, casomai ci foste capitati sopra per caso, fa il paio con quello pubblicato nella stessa data, le polveri colorate di spinaci e pomodoro.

Questo perché la chicca che rende possibile la perfetta realizzazione dei pici bicolor, l’ingrediente segreto, la marcia in più, la trovate là dentro.

Restiamo in attesa di vostri suggerimenti, idee e intuizioni geniali per un uso diverso delle polveri di Mamma Papera, nel frattempo ecco cosa ne ha ricavato lei, in una tranquilla mattina di gennaio…

Ingredienti:

per i pici verdi

  • 90 gr di farina oo
  • 10 gr di polvere di spinaci
  • 50 gr di semola rimacinata
  • 1 cucchiaio abbondante di olio extra vergine di oliva
  • 1/2 bicchiere di acqua circa

per i pici rossi

  • 90 gr di farina 00
  • 10 gr di polvere di pomodoro
  • 50 gr di semola rimacinata
  • 1 cucchiaio abbondante di olio di oliva
  • 1/2 bicchiere di acqua circa

per la salsa di briciole piccanti

  • 2 acciughe
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino essiccato (nel link un post che spiega come realizzarlo alla perfezione)
  • mollica di pane casereccio raffermo (ho fatto ad occhio, la mollica di circa 3 fette di pane belle grandi)
  • prezzemolo q.b.
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • 1 cucchiaino di zenzero
Pesate insieme le due farine e la polvere e, aiutandovi con un cucchiaio, miscelatele bene.
Passatele quindi al setaccio un paio di volte e formate la fontana al cui centro verserete l’olio e ai lati il pizzico di sale.
Cominciate ad impastare versando lentamente l’acqua, incorporando la farina con una forchetta e poi con un raschietto.
barattoli-essiccati-003c
Quando la pasta comincerà a stare insieme, cominciate ad impastare con energia.
Se necessario, aggiungete acqua o farina. Lavorate bene l’impasto evitando di sfibrarlo ma con energia per almeno 10 minuti fino ad ottenere una palla liscia e abbastanza morbida, che farete riposare almeno mezz’ora avvolta nella pellicola.
Quando la pasta è pronta, tagliate un pezzetto e fate una pallina che stenderete ad uno spessore di 1 cm. Con un tagliapasta, tagliate tante striscioline larghe 1 cm e coprite il resto della pasta con la pellicola affinché non si secchi. Cominciate a “filare” i pici, rollando la pasta con il palmo delle mani e contemporaneamente stirandola verso l’esterno fino ad ottenere la larghezza di un bucatino e infine infarinate con la semola per evitare che si attacchi.
pici-bicolore-Collage-550x255
Preparazione della salsa: Passate la mollica nel robot da cucina in modo da renderla omogenea e fine. Tritate finemente aglio e prezzemolo. In una padella antiaderente fate tostare la mollica di pane. Quando questa si sarà tostata fatela raffreddare e mescolatela con il prezzemolo, lo zenzero e il formaggio. Nel frattempo scolate i pici che avrete cotto in abbondante acqua bollente salata. In una capiente padella fate soffriggere l’aglio con l’olio, il peperoncino e le acciughe, fate sciogliere queste e aggiungetevi i Pici con un pò di acqua di cottura, fateli saltare e aggiungete le briciole, saltate ancora e servite ben calda.
Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • Mamma Papera
  • pasta
  • peperoncino
  • pici
  • polveri
  • pomodoro
  • primi
  • ricette
  • spinaci

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246