• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccazione
  • Panini al profumo di Peperoni

Panini al profumo di Peperoni

panini-al-profumo-di-pepeoni-021-550x827

Continua la nostra settimana all’insegna di sua maestà il peperone.

Dopo la proposta sublime di Massimiliano, passiamo ad una preparazione perfetta per le nostre merende, ma anche da portare in tavola se abbinata alla giusta portata.

Rosso, verde, giallo, il peperone è un ortaggio che mette allegria, profuma qualunque piatto e con il suo sapore intenso regala una nota decisa alle nostre ricette. Come questa, di Mamma Papera, che si è sognata di sposarlo a dolcissimi panini (e una bella fetta di mortadella, vorrai mica tenerti leggero, vero?!).

Eccovi la ricetta!

“(…) oggi vi propongo questi panini imperfetti, nati da una ricetta di Sara Papa, avevo dimenticato di fare il ghiaccio e quindi la superficie non è perfetta, ma posso assicurarvi che sono deliziosi e il profumo del peperoni è un valore aggiunto non da poco!

Ingredienti:

  • 500 gr di farina
  • 275 gr di latte
  • 2/3 cucchiaini di peperone essiccato e macinato
  • 15 gr di lievito di birra
  • 1 uovo da 50 gr
  • 2 cucchiai di miele
  • 50 gr di burro
  • 10 gr di sale
  • 1 turlo e latte (per spennellare)
Preparazione:
Sciogliete il lievito nel latte tiepido, inserite metà della farina nella ciotola della planetaria e unitevi il latte con il lievito, iniziate a lavorare l’impasto a bassa velocità, con la foglia a k. Appena gli ingredienti si sono amalgamati bene aumentate la velocità gradatamente inserite il sale, l’uovo, attendete che quest’ultimo venga assorbito e poi aggiungete un altro po’ di farina, fate lavorare un altro po’ e inserite il miele, appena questo viene assorbito inserite il resto della farina.Fate lavorare bene e incordate, togliete la foglia a k e mettete il gancio, lavorate fino ad incordare bene, fate la prova velo, quando l’impasto è bello elastico iniziate a inserire il burro poco per volta e inserite solo ad avvenuto assorbimento del primo pezzetto, quando l’impasto è ben incordato e si stacca dalle pareti, pulendo completamente la ciotola, aggiungete il peperone essiccato (ho usato il mio essiccatore, programma P4 per 10 ore circa, considerate che l’ho tagliato a strisce sottili), fate amalgamare all’impasto.

Spezzate l’impasto in 6 parti e formate delle palline, disponete su teglie ricoperte con carta forno e spennellateli con il tuorlo diluito in due cucchiani di latte e salate leggermente (il tuorlo che avanza dopo vi servirà nuovamente). Fate lievitare fino al raddoppio in luogo caldo, io ho messo nel forno spento.Spennellate di nuovo e cuocete per circa 10 minuti a 200° in forno già caldo, con del ghiaccio posto in una teglia che posizionerete nella parte bassa del forno (io non avevo il ghiaccio), tirate via la teglia con il ghiaccio, continuate la cottura per altri 10/15 minuti, controllate comunque il vostro forno.

Quando tirate fuori i panini resistete alla voglia di aprirli per vedere come sono venuti e lasciate raffreddare su una grata per dolci.



Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • farina
  • Mamma Papera's Blog
  • merende
  • panini
  • peperoni
  • ricette

2 Commenti Nascondi Commenti

Essiccando con… Mamma Papera | in Cucina con Biosec ha detto:
10 gennaio 2013 alle 16:12

[…] pancarrè al pomodoro secco (ma ve l’ho passata ‘sta ricetta? uhmmm mi sa di no!***), i panini al peperone secco, e poi quella polvere di arancio che metto dappertutto, il brodo vegetale – preso da una […]

Rispondi
Cialda di Mais e Peperoni | in Cucina con Biosec ha detto:
25 giugno 2013 alle 11:23

[…] quindi i peperoni essiccati nel frullatore per ottenere una polvere sottile (ce l’aveva già insegnato Mamma Papera, […]

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246