• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Dessert
  • Tortini di Mandorle e Albicocche

Tortini di Mandorle e Albicocche

tortini-alle-mandorle-010-550x728

Dicono che il panettone sia nato da una preparazione errata di un maestro pasticcere lombardo.

Dicono la stessa cosa del pandoro e di moltissimi altri prodotti di cui oggi non riusciremmo a fare a meno. A volte gli esperimenti in cui riponiamo meno fiducia, se non addirittura gli involontari errori colossali, regalano sorprese imprevedibili e dolcissime.

Com’è successo ad Alessandra con questa ricetta a sorpresa: nata per essere tutt’altra cosa, ha finito col diventare un dolce profumato e goloso, oltre che un’ottima idea per l’utilizzo delle albicocche essiccate, che in questo momento sono davvero il frutto di stagione.

Scopriamo quindi insieme a lei la genesi di questi tortini dall’aspetto invitante (e dal profumo spettacolare, ne siamo certi! Ci stiamo attrezzando anche per gli odori via blog, portate pazienza!) e impariamo al contempo ad essiccare le albicocche.

“La ricetta che vi propongo oggi è nata per caso, da un mio errore: volevo fare la frangipane  ma ahimè sono andata a far la spesa, ma non mi ero accorta che mancasse il burro, e quindi ho detto va beh ci provo, ormai avevo pronti tutti gli ingredienti e non potevo certo buttare via tutto e così, sicura che non venisse fuori nulla di buono, sono rimasta piacevolmente sorpresa.

Ingredienti:

  • 50 gr di burro
  • 50 ml di panna fresca
  • 70 gr di zucchero (20 gr zucchero a velo + 50 gr semolato)
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 15 gr di fecola di patate
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di mezzo limone
  • 4 mezze albicocche essiccate
  • 1 uovo

Preparazione:
Montata burro zucchero e metà panna, aggiungete poco per volta la farina precedentemente setacciata con il lievito, quanto ne avrete aggiunta metà aggiungete anche l’uovo e fatelo assorbire.

Appena avrete ottenuto una crema spumosa e montata aggiungete in due volte il resto della farina, a questo punto, inserite la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato il resto della panna e fate montare per bene. Dovrete ottenere un composto sodo e spumoso.

In uno stampo monoporzione in silicone, riempite 4 stampini e aggiungetevi le albicocche essiccate (con l’essiccatore domestico, tagliate a metà e denocciolate, programma P4 per 24 ore circa) tagliate a pezzetti affondandoli un po’ nel composto.

Infornate in forno già caldo a 180° per 20/25 minuti, però regolatevi con il vostro forno.

Uscite dal forno, attendete che si raffreddi, staccate dalle pareti con un coltello e capovolgete sul piatto da portata

Il sapore di questi dolcetti è molto simile alle paste di mandorle siciliane dal cuore morbido, ma con la consistenza di un tortino e l’interno è godurioso e umido.”

Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • albicocche
  • dessert
  • dolci
  • Mamma Papera's Blog
  • mandorle
  • ricette

5 Commenti Nascondi Commenti

info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
13 giugno 2012 alle 12:39

Sono spolverizzati con zucchero a velo o cocco in polvere? Potremmo usare lo zucchero aromatizzato agli agrumi, o per te non c’entra un tubo? Sai, noi poverini non possiamo assaggiarli per capire… :'(

Rispondi
alessandra_777@live.it' mamma papera ha detto:
14 giugno 2012 alle 17:19

eccomi, zucchero a velo, ma erano ancora caldi e dava quell’impressione :D…lo zucchero con gli agrumi è perfettoooooooooooo

Rispondi
alessandra_777@live.it' mamma papera ha detto:
14 giugno 2012 alle 17:20

zucchero a velo, ma va benissimo lo zucchero agli agrumi si sposa benissimo ^^

Rispondi
info@tauroessiccatori.com' Tauro ha detto:
15 giugno 2012 alle 15:15

proveremo! 🙂

Rispondi
Tortine Bicolore alle Banane e Mele Essiccate | in Cucina con Biosec ha detto:
8 marzo 2013 alle 15:00

[…] sta provando a ficcarci dentro qualunque cosa le capiti a tiro! Oggi ha rivisitato per noi i famosi tortini di Mamma Papera – Alessandra, realizzandoli in chiave primaverile, con banane e […]

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246