• Ricette
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Essiccare – Istruzioni per l’Uso
    • Novità in casa Biosec
    • Come e cosa essiccare: consigli
    • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
    • Interviste
  • Chi Siamo
  • La vetrina
  • Essiccazione Professionale
CERCA
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Passione Orto
  • Passione Funghi
  • Chef
  • Raw Veg
  • Sport
  • Azienda Agricola
  • Alimentazione Sana
  • Novità in casa Biosec
  • Come e cosa essiccare: consigli
  • Ricette con l’essiccatore
    • Lavori
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Carne e Pesce
    • Spezzafame
    • Dessert
    • Natale
  • Passioni
  • Essiccazione: cos’è e a cosa serve
  • Chi Siamo
  • La Vetrina
  • Essiccazione Professionale
  • Home
  • Essiccazione
  • Pancake rustici con farina di Roveja e frutta essiccata

Pancake rustici con farina di Roveja e frutta essiccata

prova21

A quanto pare le nostre blogger ci stanno dando dentro!

E sembra anche che siano particolarmente attratte dalla frutta. Sarà che c’è voglia di primavera, di colore, sapori e gusti freschi, ma ci stanno arrivando un sacco di ricette a base di fragole, mele, banane…

Oggi tocca a Ely, un blog splendido, foto meravigliose e fantasia da vendere. Leggete un po’ qui sotto…

“(…) Ieri non riuscivo più a stare stare sdraiata perché tossivo a più non posso e così mi è venuta voglia di provare a sperimentare una farina nuova e poco conosciuta e un metodo per me nuovo, quello dell’essiccazione.

Ma vi chiederete cos’è questa farina ecco cosa ho scoperto: la Roveja è un legume simile al pisello, oggi la coltivazione è quasi abbandonata ed è portata avanti da pochissimi produttori dell’Alta Valnerina, molto proteica se consumata secca è ricca di carboidrati, fosforo, ferro e potassio, molto povera di grassi è priva di glutine. Ottima cucinata come gli altri legumi è anche adatta come polenta. Io però l’ho inserita in questi pancake e devo dire che ci è piaciuta,  non faccio testo perché non essendo molto in forma ne ho assaggiato davvero un pezzettino, ma il resto della famiglia ha abbondantemente attinto alla montagna di pancake che man mano si formava sul tavolo della cucina.

L’altro mio esperimento è l’essiccazione, devo dire che ho sempre sognato di provare a farlo, e ci ho anche provato quando, anni fa, le maestre della scuola materna dei miei figli, ogni anno a Natale preparavano deliziose ghirlande con le fette di agrumi essiccate. Nel forno però non mi venivano bene, troppo secche, troppo umide, una volta ho pure bruciato tutto. Ora con il mio essiccatore Biosec finalmente sono riuscita. Fragole, mele, banane, arance e limoni sono le prime cose con cui ho provato, ma ho in mente tante altre idee, non solo legate alla cucina, mi sa che ne vedrete delle belle!

Ecco cosa serve per questi pancake:
125 gr di farina di Roveja
50 gr di farina 00
2 uova
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
3 cucchiai di zucchero semolato
1 pizzico di sale
150 gr di yogurt bianco liquido da bere (quello che trovate nelle bottiglie al supermercato)
40 gr di burro fuso
50 gr circa di latte (per raggiungere la giusta consistenza, quindi a occhio)
Frutta disidratata a piacere

Preparazione:
Nel mixer mettete tutti gli ingredienti, tranne la frutta disidrata e il latte. Mescolate per qualche secondo e se è necessario aggiungete il latte, la densità è quella tipica delle frittelle o dei pancake. Versate il contenuto in una marmitta e mettere a piacere la frutta disisdratata. Non l’ho aggiunta nel mixer perchè non volevo si rompesse, mescolate e lasciate riposare un pochino. Scaldate una pentola antiaderente e versateci a cucchiai il composto, fate dorare bene da entrambe la parti e servite. Il sapore di questa farina è particolare ricorda un pò la farina di ceci e il suo sapore è deciso, smorzato dalla dolcezza della frutta essiccata. Qui sono stati mangiati in tutti i modi, chi al naturale, chi ha accompagnato con del miele o del succo d’acero. Qualcuno alla fine se ne è mangiati 4 o 5 anche senza la frutta. Il mio esperimento direi che è riuscito che ne dite?”

Bè, noi diciamo che… siamo senza parole. E non vediamo l’ora di fare una colazione con calma, con questi nuovi meravigliosi pancake.
Da più di trent’anni i valori di domani

Risparmio energetico, ecosostenibilità, Made in Italy, qualità, rispetto dell’ambiente, delle persone e degli alimenti: ecco i valori da cui partiamo ogni giorno per progettare oggi gli essiccatori di domani.

Scopri i nostri prodotti
  • banane
  • dolci
  • fragole
  • frutta secca
  • mele
  • merende
  • Nella Cucina di Ely
  • ricette

Un Commento Nascondi Commenti

eliscrap@gmail.com' Ely ha detto:
27 marzo 2012 alle 13:05

Grazie! Ma nuove sfide mi attendono con l’essiccazione!!!! E’ affascinante e divertente!

Rispondi

Aggiungi un Commento Annulla risposta

Il tuo commento, dopo esser stato approvato dallo staff di Tauro, verrà pubblicato in calce all'articolo.

Cerca

Archivio

Seleziona anno

Categorie

Essiccare

Essiccare

Special guests

Special guests

Consigliati per voi

Consigliati per voi

Blog

Blog

Chi Siamo

Chi Siamo

Essiccazione

Essiccazione

Eventi

Eventi

Interviste

Interviste

Iscriviti al gruppo “Gente che essicca”
Migliaia di appassionati di natura, di salute e alimentazione sana, di cose buone e genuine, che condividono l'amore per la strana, millenaria e rivoluzionaria invenzione che è l'essiccazione.
VAI AL GRUPPO
CONSIGLIATI PER TE

Gente che Essicca: il nuovo, imperdibile ricettario
Mantenimento, un alleato prezioso ma poco utilizzato!
Il primo raduno della community della #gentecheessicca
Quanto consuma Biosec?
Essiccatori e classi energetiche: Biosec è in classe A?
Essiccare – continuano gli sconti per il libro gourmet sull’essiccazione
Vuoi essere costantemente aggiornato sulle novità di Tauro Essiccatori?
Resta sempre aggiornato sul mondo dell'essiccazione: eventi, iniziative, promo e sconti dedicati, tante ricette e tutti i trucchi per utilizzare al meglio il tuo Biosec. Ti aspettiamo!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
essiccare.com è un progetto

Via del lavoro 6 – 36043 Camisano Vicentino (VI)


Tel: +39 0444.719046

info@tauroessiccatori.com
www.tauroessiccatori.com

Seguici sui social:

© Tauro Essiccatori Srl - P.I. 03977800246